fatturazione elettronica

    Al via obbligo di e-fattura per forfettari e multe per chi non accetta pagamenti elettronici

    Al via obbligo di e-fattura per forfettari e multe per chi non accetta pagamenti elettronici

    Obbligo di fatturazione elettronica esteso dal 1° luglio; sanzioni dal 30 giugno per chi non accetta carte di pagamento

    Dal 1° luglio 2022 l'obbligo di fatturazione elettronica si applica anche ai contribuenti in regime cosiddetto forfettario che nel 2021 hanno fatturato più di 25mila euro. Anticipata al 30 giugno 2022 l'entrata in vigore delle sanzioni per mancata accettazione di carte di pagamento.
    Fatturazione elettronica obbligatoria anche per il regime dei minimi dal 1°luglio 2022

    Fatturazione elettronica obbligatoria anche per il regime dei minimi dal 1°luglio 2022

    Il nuovo obbligo vale se si superano i 25mila euro di fatturato

    Dal primo luglio 2022 l'obbligo di fatturazione elettronica si applica anche ai contribuenti in regime cosiddetto forfettario che nel 2021 hanno fatturato più di 25mila euro. La novità deriva dal Dl Pnrr 2 (Dl 36 del 2022) pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e in vigore dal 1° maggio.
    Decreto Fiscale, ok alla Camera: ecco le principali novità per edilizia e fisco

    Decreto Fiscale, ok alla Camera: ecco le principali novità per edilizia e fisco

    Un fondo da 20 milioni per ristrutturare gli ex manicomi. Tripartizione equa tra Nord, Centro e Isole e Sud dell'8 per mille, a diretta gestione statale, destinato all'edilizia scolastica pubblica. Novità per la fatturazione elettronica, rimodulazione della Tari per gli studi professionali e rifinanziamento, con 670 mln del Fondo di garanzia per le Pmi.
    Fattura elettronica gratis: come conservare i file in modo sicuro

    Fattura elettronica gratis: come conservare i file in modo sicuro

    Dal servizio messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate all'archiviazione in formato Pdf

    Sia chi emette una e-fattura, sia chi la riceve, deve conservarla e per farlo deve seguire precise regole. La conservazione, a norma, del documento digitale è uno degli step più delicati della fatturazione elettronica, che dal prossimo 1° gennaio sarà estesa anche ai rapporti tra i privati.
    Fattura elettronica gratis: come prepararsi al nuovo obbligo in partenza dal 2019

    Fattura elettronica gratis: come prepararsi al nuovo obbligo in partenza dal 2019

    A partire dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica obbligatoria si allargherà anche ai rapporti tra privati. Chi ne è esonerato, cosa serve per emettere la e-fattura, quali i servizi gratuiti e quali le procedure da seguire. Ecco le prime informazioni per prepararsi al nuovo onere.
    Fatturazione elettronica gratis: arrivano l'app "FATTURAe" e il QR-Code con le info anagrafiche del professionista

    Fatturazione elettronica gratis: arrivano l'app "FATTURAe" e il QR-Code con le info anagrafiche del professionista

    In vista dell'estensione dell'obbligo di fatturazione elettronica tra privati (dal 2019), l'Agenzia delle Entrate mette a punto una serie di strumenti gratuiti con l'intento di facilitare la predisposizione e l'invio delle e-fatture.