SYStab sistemi di consolidamento - le News di professione Architetto
HomekeySYStab sistemi di consolidamento

SYStab sistemi di consolidamento

tag SYStab sistemi di consolidamento

Il consolidamento di un edificio storico in Romagna

Il consolidamento di un edificio storico in Romagna

SYstab consolida le fondazioni di Villa Torlonia

Vi raccontiamo l'intervento di consolidamento delle fondazioni dell’ala nord-ovest di Villa Torlonia a San Mauro a Pascoli (FC), realizzato con pali precaricati SYStab; un lavoro delicato per un edifico storico dal valore simbolico di pascoliana memoria.
Consolidare le fondazioni

Consolidare le fondazioni

la tecnologia SYStab: micropali precaricati a bassa invasività. Caso studio: intervento di consolidamento in provincia di Roma

SYStab presenta un caso studio in provincia di Roma, esemplificativo della capacità dei suoi micropali precaricati, di intervenire e risolvere un problema di consolidamento delle fondazioni con soluzioni poco impattanti.
Cedimenti delle fondazioni e crepe nei muri? SYStab presenta un esempio di consolidamento con tecnica mista

Cedimenti delle fondazioni e crepe nei muri? SYStab presenta un esempio di consolidamento con tecnica mista

intervento con micropali e resine sulle fondazioni di una abitazione indipendente nelle colline toscane

Qual è la tecnica migliore per consolidare le fondazioni? Dipende! In questo caso, dopo l'analisi del dissesto e della tecnica costruttiva, la soluzione migliore ha visto combinare due distinte modalità di consolidamento: quella con micropali e resine.
Crepe nei muri? Quali sono le cause e le soluzioni non invasive, il caso studio SYStab

Crepe nei muri? Quali sono le cause e le soluzioni non invasive, il caso studio SYStab

il consolidamento del nodo terreno-fondazioni di un casale in pietra in provincia di Chieti

Systab, azienda specializzata in consolidamenti con tecnologie a bassa invasività, presenta una soluzione utilizzata per consolidare il nodo terreno-fondazioni di un ex "Casino di Caccia" in pietra, in provincia di Chieti, risalente alla fine del '700.