consolidamento - le News di professione Architetto
Homekeyconsolidamento

consolidamento

tag consolidamento

Cedimenti delle fondazioni e crepe nei muri? SYStab presenta un esempio di consolidamento con tecnica mista

Cedimenti delle fondazioni e crepe nei muri? SYStab presenta un esempio di consolidamento con tecnica mista

intervento con micropali e resine sulle fondazioni di una abitazione indipendente nelle colline toscane

Qual è la tecnica migliore per consolidare le fondazioni? Dipende! In questo caso, dopo l'analisi del dissesto e della tecnica costruttiva, la soluzione migliore ha visto combinare due distinte modalità di consolidamento: quella con micropali e resine.
Crepe nei muri? Quali sono le cause e le soluzioni non invasive, il caso studio SYStab

Crepe nei muri? Quali sono le cause e le soluzioni non invasive, il caso studio SYStab

il consolidamento del nodo terreno-fondazioni di un casale in pietra in provincia di Chieti

Systab, azienda specializzata in consolidamenti con tecnologie a bassa invasività, presenta una soluzione utilizzata per consolidare il nodo terreno-fondazioni di un ex "Casino di Caccia" in pietra, in provincia di Chieti, risalente alla fine del '700.
Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale: il Master biennale a Ferrara

Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale: il Master biennale a Ferrara

L'Università di Ferrara apre le iscrizioni al Master biennale di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale, che intende fornire competenze relative alla caratterizzazione morfologica, materica e tecnico-costruttiva dei manufatti storici con il rilevamento del danno e la diagnostica strutturale. 6 marzo 2017 - 15 giugno 2018 | iscrizione entro il 13 febbraio 2017
Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale

Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale

Prorogate al 3 febbraio 2016 le procedure di iscrizione al master di II livello, organizzato dall'Università di Ferrara, che consente di approfondire le conoscenze universitarie nei settori del miglioramento sismico, del restauro e del consolidamento del costruito storico e monumentale. Ferrara, 5 febbraio - 27 novembre 2016