Zaha Hadid architects - le News di professione Architetto
HomekeyZaha Hadid architects

Zaha Hadid architects

tag Zaha Hadid architects

La Mercury House di Zaha Hadid Architects apre il ciclo di webinar ExtraOrdinary Architectural Challenges

La Mercury House di Zaha Hadid Architects apre il ciclo di webinar ExtraOrdinary Architectural Challenges

incontri online by Medelhan

Zaha Hadid Architects sarà il primo protagonista della serie di incontri organizzati da Medelhan sulle sfide della progettazione e la realizzazione di progetti ExtraOrdinary. ZHA racconterà il progetto della Mercury House nel quartiere di Paceville a Malta. martedì 8 giugno 2021 | ore 15.00 - 16.30
Workshop Marocco Virtuale, le opportunità di impiego per gli architetti nel mercato marocchino

Workshop Marocco Virtuale, le opportunità di impiego per gli architetti nel mercato marocchino

esperienze dei progettisti + visite virtuali a opere e cantieri

Fondazione Inarcassa propone un workshop virtuale sulle esperienze progettuali in Marocco e sulle opportunità offerte dal Paese. Saranno mostrate alcune delle opere e dei cantieri più importanti come il Grand Rabat Theatre di Zaha Hadid Architects e Stazione AV Casa Voyageur di ABDR. Giovedì 4 febbraio 2021 | ore 14.30 - 18.30
The Architects Series. Zaha Hadid Architects raccontato da Patrik Schumacher

The Architects Series. Zaha Hadid Architects raccontato da Patrik Schumacher

video + lecture online

Patrik Schumacher, Principal di Zaha Hadid Architects, è il protagonista del XV appuntamento di The Architects Series. Durante la diretta streaming, dopo il video documentario, l'architetto racconterà la filosofia e l'approccio progettuale, lasciando al pubblico, come consuetudine, la possibilità di interagire. giovedì 26 novembre 2020 | 18.00-20.00
Milano Arch Week Marathon. Una maratona di lecture live per ripensare il passato, il presente e il futuro di Milano

Milano Arch Week Marathon. Una maratona di lecture live per ripensare il passato, il presente e il futuro di Milano

con Petra Blaisse, Peter Eisenman, Bjarke Ingels, Rem Koolhaas, SANAA, Daniel Libeskind e Patrik Schumacher

La Milano Arch Week conferma la data di maggio e aggiorna il suo format: una giornata di lecture e live completamente online incentrata sulla città di Milano e con il coinvolgimento di tutti i grandi progettisti internazionali che hanno contribuito in questi anni a trasformarne i suoi luoghi più emblematici. pagina fb e YouTube di Triennale Milano, sabato 16 maggio 2020 | ore 11.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
Il RIBA International Prize 2018 al Children Village dei brasiliani Aleph Zero e Rosenbaum

Il RIBA International Prize 2018 al Children Village dei brasiliani Aleph Zero e Rosenbaum

al bosco verticale di Boeri e alla Stavros Niarchos Foundation di Piano il RIBA Awards for International Excellence 2018

Il Children Village, complesso scolastico per 540 studenti nella foresta pluviale a nord del Brasile, si aggiudica il prestigioso premio biennale del RIBA, superando nella fase finale il Bosco Verticale di Stefano Boeri, selezionato tra i 4 finalisti. La Stavros Niarchos Foundation di Renzo Piano riceve il RIBA Awards for International Excellence.
En{coded}fields. Polymorphism: le nuove tecnologie digitali applicate alla progettazione fiorentina

En{coded}fields. Polymorphism: le nuove tecnologie digitali applicate alla progettazione fiorentina

workshop di progettazione

Firenze ospiterà la seconda edizione del workshop di progettazione volto ad approfondire i nuovi strumenti digitali per la progettazione alle diverse scale, dal masterplan allo studio di facciata. Ad accompagnare i partecipanti: Bogdan Zaha, architetto presso Zaha Hadid Architects a Londra, e Daniel Bolojan, architetto presso Coop Himmelbau a Vienna. Firenze, 11 - 15 luglio 2018
Architettura altoatesina selezionata per il World Architecture Festival di Berlino

Architettura altoatesina selezionata per il World Architecture Festival di Berlino

In finale Markus Tauber Architectura e noa*

Tra i finalisti del Festival che premia le migliori opere e i progetti più visionari, animando il dibattito sull'architettura, ci sono 2 studi altoatesini: noa*, con l'hotel Tofana a San Cassiano, e Markus Tauber Architectura, con il ristorante Brix 0.1 a Bressanone. In finale anche la stazione marittima di Salerno firmata Zaha Hadid.
L'Italia di Zaha Hadid. Contest fotografico per cogliere lo sguardo di chi vive le architetture italiane di Hadid

L'Italia di Zaha Hadid. Contest fotografico per cogliere lo sguardo di chi vive le architetture italiane di Hadid

In occasione della mostra "L'Italia di Zaha Hadid" il MAXXI ha lanciato un contest fotografico aperto a tutti, per reinterpretare, attraverso lo sguardo di chi le vive, le straordinarie architetture realizzate in Italia dall'architetto anglo-irachena. consegna entro il 4 settembre 2017