oltre 40 documentari proiettati gratuitamente al MAXXI di Roma
Da oggi per 4 settimane oltre 40 documentari sull'abitare contemporaneo saranno quotidianamente proiettati gratuitamente alla videogallery del MAXXI di Roma. Inaugura questo pomeriggio con la talk "L'impossibilità di essere normali" la rassegna internazionale Doc Home, organizzata da Art Doc Festival come evento collaterale della mostra "At Home". Roma, 10 dicembre 2019 - 6 gennaio 2020
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli celebra la figura di Santiago Calatrava con una grande mostra che ne ripercorre la sua polivalente carriera di architetto, ingegnere, pittore, scultore e disegnatore, partendo dal ruolo della luce nella sua opera e dal grande amore dell'artista per la città di Napoli, culla e porto del Mediterraneo. Napoli, fino al 10 maggio 2020
3. raccontare una mostra a partire dall'allestimento
Un gesto forte come una parete lunga 30 metri che si staglia nella magnifica Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale di Milano. Lo studio romano Alvisi Kirimoto firma l'allestimento per la mostra Emilio Vedova, una retrospettiva che celebra l'artista a cent'anni dalla sua nascita Milano, fino al 9 febbraio 2020
La vasta attività di selezione delle start up, anche internazionali, consentirà alla fiera Klimahouse di pubblicare un rapporto sullo stato dell'arte dell'innovazione e sui trend del mondo della sostenibilità costruita. Con una particolare attenzione alle generazioni future di professionisti e clienti. Bolzano, 22 - 25 gennaio 2020
Il Macro Asilo di Roma ospita il prossimo 13 dicembre una lectio magistralis di Mario Cucinella, un incontro curato da Carmelo Baglivo per approfondire, attraverso l'opera dello studio bolognese, come costruire e mantenere gli edifici in un futuro con meno energia. Roma, venerdì 13 dicembre 2019 | ore 16.00
È GCA Architects di Barcellona il protagonista dell'ultimo appuntamento dell'anno con il format video curato da The Plan e ospitato da SpazioFMG. Durante l'inugurazione della mostra il fondatore dello studio Josep Juanpere, insieme con gli associati Andrea Navarro e Juan Velasco terranno la lecture "An insight into GCA architecture". Milano, 12 dicembre 2019 - 14 febbraio 2020 | Inaugurazione giovedì 12 dicembre 2019
Torna al MAXXI il terzo ciclo di Lezioni Olivettiane®, il progetto realizzato in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti per celebrare tutti i creativi che hanno reso unica in tutto il mondo l'immagine della fabbrica di Ivrea. Tra gli ospiti anche Perry King, che nel 1964 giunse in Italia in qualità di consulente Olivetti Roma, 3 dicembre 2019 | 17 gennaio 2020 | 11 febbraio 2020
mostra di architettura al Museo del Novecento di Firenze
È Michele De Lucchi il protagonista del settimo appuntamento di Paradigma. Il Tavolo dell'Architetto, in programma fino ad aprile al Museo Novecento di Firenze. Per l'occasione, l'architetto presenterà le sue Earth Stations, progetto di ricerca incentrato sull'evoluzione del tema dell'abitare e la qualità della vita dell'uomo sulla Terra. Firenze, 22 novembre 2019 - 30 aprile 2020