itinerari di architettura

    FotogramMi: itinerari di architettura a Milano con 4 grandi fotografi

    FotogramMi: itinerari di architettura a Milano con 4 grandi fotografi

    Call gratuita per fotografi under 40 · Tutor: Allegra Martin, Filippo Romano, Giovanna Silva e Delfino Sisto Legnani

    La Fondazione Ordine Architetti Milano lancia una call per invitare fotografi under 40 a partecipare a due itinerari gratuiti di fotografia di architettura finalizzati all'osservazione della città e alla comprensione delle dinamiche urbane e sociali. I partecipanti avranno la possibilità di un confronto continuo con i tutor, dagli scatti fino all'editing. Candidature entro il 12 maggio 2025
    Itinerari Metropolitani: Sud Ovest. La controversa eredità delle grandi trasformazioni

    Itinerari Metropolitani: Sud Ovest. La controversa eredità delle grandi trasformazioni

    Visita guidata · OAMi · iniziativa gratuita · 4 Cfp

    Passeggiata tra le grandi espansioni del Sud Ovest milanese realizzate fra gli anni '60 e '80. Curato Christian Novak, docente del Politecnico di Milano, il percorso di circa 6 km farà tappa nei quartieri di Milanofiori, Basiglio e Zingone. Interverranno anche le fotografe Gaia Cambiaggi e Anna Positano, e Marco Siciliano di Park Associati. Milano, 30 novembre 2024 | ore 8.45-13.30
    Complesso delle Murate, un tour alla scoperta del progetto di recupero dell'ex carcere

    Complesso delle Murate, un tour alla scoperta del progetto di recupero dell'ex carcere

    Visita guidata · Ordine Architetti Firenze · 1 Cfp

    Tour guidato allo storico complesso delle Murate, nel cuore dello storico quartiere fiorentino di Santa Croce. La visita consentirà di scoprire la storia dell'edificio, un tempo adibito a carcere e oggi diventato uno dei poli ricreativi e culturali della città ripensato da Renzo Piano. Firenze, 15 novembre 2024, 10-11 e 11-12
    Viaggio a Città del Messico, edifici coloniali e architetture contemporanee da non perdere

    Viaggio a Città del Messico, edifici coloniali e architetture contemporanee da non perdere

    Sulle orme di Luis Barragán, Frida Kahlo, Diego Rivera e tanto altro ancora

    Città del Messico merita un viaggio per scoprire le rovine dell'antica capitale azteca, ammirare i maestosi palazzi coloniali, contemplare i capolavori di Luis Barragán, Frida Kahlo e Diego Rivera e vedere alcune delle opere più recenti di architettura contemporanea. A circa 13 ore di volo da Roma, ecco un itinerario con le tappe imperdibili! Appunti di viaggio per un itinerario fai da te
    Trento, il quartiere "Le Albere" dodici anni dopo

    Trento, il quartiere "Le Albere" dodici anni dopo

    Visita guidata gratuita · Zintek e Fondazione Ordine Architetti Milano · 1 Cfp

    Da Milano a Trento in pullman privato alla scoperta dell'intervento di riqualificazione urbana firmato Renzo Piano Building Workshop, del Palazzo della Regione di Adalberto Libera e di Piazza Castello di Campomarzio. Milano → Trento, 12 settembre 2024 | 7:30-17:00
    Porto 3x3: sulle tracce di Souto de Moura e Siza

    Porto 3x3: sulle tracce di Souto de Moura e Siza

    3 notti x 3 esperienze speciali con Proviaggiarchitettura | 4 Cfp

    3-6 ottobre 2024. Proviaggiarchitettura propone per il mese di ottobre tre esperienze da vivere nella città di Porto per scoprire e approfondire l'architettura contemporanea portoghese, attraverso la formula Inside, Live ed Exclusive. Adesioni con caparra entro il 17 luglio 2024
    Gli edifici INA-casa di Raffaello Fagnoni all'Isolotto

    Gli edifici INA-casa di Raffaello Fagnoni all'Isolotto

    Itinerario guidato | Fondazione Architetti Firenze | 2 Cfp

    A settant'anni dalla realizzazione, l'architetto Fabrizio Rossi Prod porterà i partecipanti alla scoperta delle abitazioni popolari progettate da Raffaello Fagnoni all'Isolotto. Saranno evidenziate le soluzioni adottate nel rispetto del contesto e in risposta alla necessità di coesione sociale tra gli abitanti. Firenze, 10 luglio 2024 | ore 18.30 - 20.30
    10 passeggiate urbane tra Reggio Emilia e provincia

    10 passeggiate urbane tra Reggio Emilia e provincia

    itinerari guidati promossi dall'Ordine Architetti Reggio Emilia

    L'Ordine di Reggio Emilia presenta "100 edifici per 100 anni", un ciclo di dieci itinerari per scoprire la città e altri comuni della provincia insieme ai professionisti della progettazione nei panni di ciceroni. Tra luoghi rigenerati, strutture storiche restaurate e architettura contemporanea, ecco il calendario degli appuntamenti. 9, 23, 28, 30 settembre | 13, 14, 21, 28 ottobre | 11 novembre 2023