Savage Architecture: la mostra e il libro su Gian Piero Frassinelli e 2A+P/A al Politecnico di Milano

Milano, mostra 8 - 27 febbraio 2017 | simposio mercoledรฌ 8 febbraio 2017, ore 18:00 - 20:00

Mercoledรฌ 8 febbraio 2017, presso lo Spazio Mostre Guido Nardi del Politecnico di Milano, sarร  presentato il progetto Savage Architecture, una mostra e un libro curati da Davide Sacconi che raccontano la ricerca di Gian Piero Frassinelli all'intersezione tra architettura e antropologia e la sua collaborazione con lo studio 2A+P/A.ย 

La mostra, che dopo l'Architectural Association di Londra farร  tappa a Milano prima di proseguire per Parigi e Roma, eย il libro, pubblicato da Black Square nel 2016, saranno presentati e discussi da Gian Piero Frassinelli (Superstudio),ย Gianfranco Bombaci e Matteo Costanzo (2A+P/A) e con Marco Biraghi e Valter Scelsi.ย 

L'evento costituirร  un'opportunitร  per approfondire l'importante ruolo diย Frassinelli all'interno del Superstudio, per discutere sull'influenza trasversale sulle discipline che il collettivo ha avuto negli ultimi cinquant'anni e per capire le potenzialitร  operative che lo caratterizzano oggi.

Savage Architectureย รจ un viaggio all'origine della relazione tra architettura e uomo che si svolgerร  in quattro tappe: si partirร  dal progetto di un Centro Studi di Antropologia, inedita tesi di laurea diย Frassinelli redatta nel 1968, e ci si soffermerร  a riflettere sugli scenari distopici e rivelatori delle Dodici Cittร  Ideali (1972). Il percorso proseguirร  verso la recente collaborazione traย Frassinelli e 2A+P/A con la proposta per il Museo Etnografico di Budapest, nel 2014, e culminerร  nel progetto di un archetipo per un Archivio Centrale delle Culture Umane, datato 2015. Questo viaggio lungo mezzo secolo rivela la possibilitร  di un processo alternativo alla pura fiducia nella ragione economica e tecnologica che caratterizza la condizione contemporanea, ma spinge a optare per un approccio antropologico, attraverso il quale รจ possibile dar vita a un'architettura che รจ selvaggia perchรฉ rifiuta di lasciarsi sopraffare dal potere della ragione sulla dimensione simbolica, animale, vitale e, quindi, politica dell'uomo.ย 

L'Architettura Selvaggia guarda al primitivo senza il peso del progresso e dello sviluppo, ma con la libertร  del barbarico, la saggezza dell'ancestrale e la profonda consapevolezza che il sapere architettonico รจ sempre anche collettivo. Si tratta del difficile ma necessario raggiungimento di una tensione tra libertร  e controllo, narrazione e tecnologia, espressione individuale e riti collettivi.

L'Architettura Selvaggia รจ un progetto che, consapevole della violenza naturalmente legata ai rapporti umani, immagina meccanismi e narrative tali da dare forma e valore all'irriducibile dicotomia dell'uomo.

Savage Architecture - appuntamenti

MOSTRA
dal 8 al 27 febbraio 2017 | dal lunedรฌ al venerdรฌ, dalle 8:30 alle 19:00ย 
Vernissage mercoledรฌ 8 febbraio 2017 | dalle 18:00 alle 21:00
Spazio Mostre Guido Nardi - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano
via Ampรจre 2, Milano

SIMPOSIO
mercoledรฌ 8 febbraio 2017 | ore 18:00 - 20:00
Sala Gamma - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano
via Ampรจre 2, Milano

Per maggiori informazioni visitare la pagina Facebook dedicata all'evento. Per approfondimenti sul libro scrivere aย info@black-square.euย oppure visitare il sitoย web www.black-square.eu.ย 

feb 08
feb 27

Savage Architecture: la mostra e il libro su Gian Piero Frassinelli e 2A+P/A al Politecnico di Milano Politecnico di Milano, via Ampรจre 2, Milano

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: