Chissร cosa avrebbe detto Victor Gruen, "inventore" del modello di centro commerciale contemporaneo, trovandosi di fronte a un tempio del commercio ospitato da uno scalo ferroviario di epoca vittoriana. Chissร se, nel 2018, anche lui sarebbe tornato indietro sui suoi passi evitando di "inscatolare" le tante attivitร commerciali in un luogo chiuso e creando invece apertura verso la cittร .
Con buona probabilitร avrebbe apprezzato le scelte progettuali dell'Heatherwick Studio, che lo scorso 26 ottobre ha inaugurato il nuovoย Coal Drops Yardย nel cuore di Londra, all'interno dell'area recentemente rilanciata di King's Cross,ย zonaย abbandonata dagli anni '90 alla ricerca di una nuova vocazione nel nuovo contesto cittadino.
Un progetto in tempi record, commissionato nel 2014 dalla King's Cross Development Partnership per rivitalizzare il sito e trasformarlo in "un luogo vivace in cui vivere, lavorare, rilassarsi", eย realizzato inย soli due anni di cantiere.
Courtesy ofย Heatherwick Studio | ยฉ Luke Hayes
Un grandeย intervento di rigenerazione urbana che, attraverso la conversione dello storico complesso di edifici costruito tra il 1850 e il 1860,ย originariamente destinato allo scarico e stoccaggio temporaneo del carbone in arrivo dal nord dell'Inghilterra, si trasforma in una piazza semicoperta, sviluppata principalmente in senso longitudinale per garantire l'accessibilitร e incoraggiare le persone ad attraversare lo spazio in maniera naturale.ย
Scelte progettuali in netto contrasto con il modelloย enclosed shopping centre diย Gruen, che negli anni '50 aveva cercato di creare quel punto di incontro e luogo di importanti eventi pubblici assente all'epoca nelle cittร americane. Uno schema che egli stesso rinnegรฒ nel discorso pronunciato in occasione della III Conferenza annuale dello International Council for Shopping Centers del 1978 per le sue svariate modalitร di riproduzione, mancanti delle originali idee ambientali e umanistiche e copiate solo sotto l'aspetto del profitto.
Una tendenza interrotta quindi nel progetto dell'Heatherwick Studio, che torna a porre l'attenzione sul senso di condivisione e di punto di scambio a livello locale.
ยฉ Gruen Associates | Southdale Centrer
London, Cool Drops Yard | Il progetto di Heatherwick Studio
Come affermato dai progettisti, alla base del progetto vi รจ infatti la consapevolezza che la realizzazione di un centro commerciale sia soprattuttoย "una scusa per incontrarsi". Si รจ trattato dunque di una sfida, il riuscire a trasformare degli edifici fatiscenti e un'area morfologicamente complessa "in una vivace zona commerciale dove le persone possono radunarsi e circolare con estrema facilitร ".
Courtesy of Heatherwick Studio | ยฉ Luke Hayes
Un mix di vecchio e nuovo, espresso inย una serie di percorsi fatti diย ponti e scale che vivono e si connettono tanto in orizzontale quanto in verticale, in cui trovano spazio 55 unitร di dimensioni variabili che ospitano una vasta gamma di rivenditori selezionati meticolosamente, dai negozi pop-up alle unitร di grandi dimensioni per marchi consolidati.
A caratterizzare il progetto รจ il disegno dell'avvolgente e sinuosa coperturaย composta da oltre 80.000 elementi (appositamente prodotti dalla stessa cava gallese per garantire continuitร di tonalitร blu-grigio dell'edificio storico) che prende forma a partire dai timpani originali, i quali, dilatandosi, arrivano a toccarsi a mezz'aria, (o "a baciarsi", come direbbero i progettisti). Una soluzione strutturale complessa che mette insieme conservazione dell'integritร degli elementi storici (ottenuta mediante l'introduzione di 52 nuove colonne di acciaio inserite all'interno degli edifici esistenti e nascoste dietro mattoni e ferro invecchiati sostenuti da pareti e nuclei di cemento) e forte impatto visivo.ย
I "nastri" curvi del tetto sono cosรฌ formati da 20 sezioni di acciaio imbullonate su 4 capriate e fissate alle colonne, dal cui incontro viene generato un nuovo livello panoramico, composto da 64 pannelli di vetro strutturale a tutta altezza disposti in modo sfalsato e "seghettato".
Courtesy of Heatherwick Studio | ยฉ Hufton + Crow
"Ridare vita a un sito cosรฌ significativo a livello locale (รจ stato) un enorme privilegio", ha dichiarato Thomas Heatherwick,ย fondatore dello Studio che ormai da 17 anni risiede nel quartiere.
Quello del Coal Drops Yard รจ dunque un progetto ambizioso e riuscito per la sua volontร di scardinare il consueto modello spaziale del settore del retail,ย pur mantenendo ben saldi i principi di fedeltร a contesto storico e urbano, sia dal punto di vista morfologico che da quello dei materiali. Come affermato dalla Group Leaderย Lisa Finlay, infatti, si รจ trattato diย "rimodellare radicalmente questa infrastruttura vittoriana per soddisfare le esigenze di uno sviluppo urbano moderno senza perdere ciรฒ che le rendeva speciali".ย
Un intervento che pone il giร affermato studio britannico al centro dell'architettura internazionale su scala urbana, nonchรฉ un altro tassello del disegno di trasformazione di King's Cross quale luogo della creativitร londinese.
di Elisa Scapicchio
Thomas Heatherwick ยฉ Marcus Hawk
Scheda progetto
Client: Argent LLP
Location: London
UK Appointment: 2014
Status: Completed
Size: 13,500sqm
Project team Heatherwick Studioย
pubblicato in data: