Esame di stato architetto, anche la Lombardia avvia i tirocini in sostituzione della prima prova

partita la call per i soggetti ospitanti - scade il 30 giugno 2020

Sulla base di una convenzione quadro sottoscritta ad aprile scorso dal Politecnico di Milano, la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC e gli Ordini territoriali della Provincia di Lodi e di Cremona, anche la Lombardia avvia la possibilitร  di svolgere un tirocinio professionale in sostituzione della prova pratica nell'esame di stato da architetto.ย 

Nell'ambito dell'iniziativa, l'Ordine degli Architetti di Milano promuove una call per la ricerca dei soggetti ospitanti presso cui i laureati del Politecnico di Milano potranno svolgere il tirocinio a partire dal mese di settembre 2020.

Cos'รจ il tirocinio professionale?

Si tratta di un modello giร  sperimentato con successo nelle regioni Veneto, Toscana, Liguria e, da quest'anno, anche in Emilia Romagna, che punta a garantire per i neolaureati l'acquisizione "sul campo" di competenze di natura professionale ed etica.

Il tirocinio professionale infatti รจ un'esperienza strutturata, regolamentata e attestata di pratica professionale, svolta all'interno di un "soggetto ospitante", pubblico o privato, per un periodo di 900 ore (e un intervallo di tempo compreso tra i 6 e i 12 mesi), sotto la responsabilitร , la diretta assistenza e la sorveglianza di un professionista abilitato iscritto all'Albo degli Architetti P.P.C., secondo un progetto di tirocinio preventivamente concordato.

Al termine dell'esperienza formativa il tirocinante andrร  a redigere un portfolio di elaborati attestanti l'attivitร  svolta che sarร  valutato dall'Ordine e dal Coordinatore del tirocinio.

In analogia con quanto indicato negli indirizzi regionali lombardi in materia di tirocini e nel rispetto dell'importo minimo previsto dalla normativa vigente, tutti i soggetti ospitanti saranno inoltre tenuti a riconoscere un'indennitร  ai tirocinanti.

Requisiti

La call รจ indirizzata alle realtร  professionali - sia enti pubblici che aziende private - presenti sul territorio provinciale, strutturate nelle forme di legge, che garantiscano un numero di figure professionali adeguate al corretto svolgimento del Tirocinio Professionale, che escludano possibili legami di parentela fino al 2ยฐ grado con il tirocinante stesso e siano in regola con gli obblighi previdenziali e i requisiti dell'aggiornamento professionale continuo.

Iscrizione

Per partecipare alla call le realtร  professionali interessate a ospitare dei Tirocini Professionali devono presentare entro il 30 giugno 2020 la domanda di accreditamento per Soggetto Ospitante (allegato C) alla Segreteria del Tirocinio all'indirizzo email tirocini@ordinearchitetti.mi.it

Call soggetti ospitanti

+ info: www.ordinearchitetti.mi.it

pubblicato in data: