La veranda non può ostacolare la vista in appiombo, ossia il diritto a guardare in verticale verso la base dell'edificio

La sentenza della Corte di Cassazione

di Mariagrazia Barletta

La veranda che ostruisce la vista in appiombo dell'appartamento al piano superiore viola l'articolo 907 del codice civile. È quanto conferma la Corte di Cassazione con l'ordinanza 10942 del 2025.

Ma cos'è la vista in appiombo?

È il diritto di un condòmino di affacciarsi dalla finestra oppure dal balcone e guardare verso il basso, dirigendo lo sguardo in verticale, fino alla base dell'edificio. La costruzione di una veranda che si oppone a questa visuale non è lecita.

La Corte di Cassazione lo afferma ribaltando la sentenza della Corte d'appello, che non aveva considerato nella pronuncia il diritto di veduta in appiombo. La violazione di tale diritto entra in contrasto - affermano sempre i giudici del terzo grado di giudizio - con l'articolo 907 del codice civile sulla distanza delle costruzioni dalle vedute.

Art. 907 del Codice civile
Distanza delle costruzioni dalle vedute
Quando si è acquistato il diritto di avere vedute dirette verso il fondo vicino (1027 e seguenti), il proprietario di questo non può fabbricare a distanza minore di tre metri, misurata a norma dell'articolo 905.

Se la veduta diretta forma anche veduta obliqua, la distanza di tre metri deve pure osservarsi dai lati della finestra da cui la veduta obliqua si esercita.

Se si vuole appoggiare la nuova costruzione al muro in cui sono le dette vedute dirette od oblique, essa deve arrestarsi almeno a tre metri sotto la loro soglia.

Dunque, il ricorrente ben aveva fatto ad agire per la tutela del proprio diritto di godere della veduta d'affaccio dalla terrazza di proprietà esclusiva. E, la Corte di merito avrebbe dovuto verificare se il manufatto violasse la veduta in appiombo dell'appellato.

D'altronde sull'argomento la Corte di Cassazione si era già pronunciata in precedenza, ad esempio con la sentenza della Cassazione 14916 del 2017, citata nella più recente pronuncia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

pubblicato il: