Bioarchitettura • edifici residenziali • edilizia residenziale • Regione Umbria 19.Ott.2009 Umbria – bioarchitettura – contributi in conto capitale per la realizzazione di edifici sperimentali Approvato in Giunta un bando per la realizzazione di edifici sperimentali di bioarchitettura, rivolto a imprese e cooperative private, per edilizia di nuova costruzione.... redazione professione architetto
Bioarchitettura • bioedilizia • Regione Veneto 12.Mar.2009 Veneto – Approvato disegno di legge per promuovere le tecniche di bioedilizia Il progetto di legge prevede essenzialmente tre punti:l'ampliamento degli edifici residenziali sino al 20%; l'adeguamento degli standard qualitativi degli edifici costruiti prima del 1989; agevolazioni fiscali da parte dei comuni.... redazione professione architetto
ambiente • ATER • Bioarchitettura • Regione Umbria • risparmio energetico 28.Ott.2008 Umbria – Bioarchitettura – Presto bando di progettazione – 6 mln di euro a Perugia e Terni La Giunta regionale ha approvato le linee guida per un prossimo bando di progettazione di due complessi residenziali ispirati ai principi di bioarchitettura e del risparmio energetico da realizzarsi nei Comuni di Perugia e di Terni.... redazione professione architetto
Renzo Piano World Tour 2025, rotta verso l'estremo Oriente con tre giovani progettisti - 40 giorni con Sara, Marta e Thierry tra le architetture di tre continenti: Europa, Asia, Oceania (inclusa Noumea)
Architettura in azione: workshop in Cile tra Ciudad Abierta e la città moderna di Santiago - Laboratorio di progettazione per under 33 by CASABELLAformazione · Pre-iscrizioni entro il 10 luglio 2025
Montegrotto Terme, una struttura coperta per piazza Mercato - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi ≈ 66.800 euro
Paesaggi colturali: la Scuola Emilio Sereni rilegge il rapporto fra sistemi agrari e paesaggio - Summer school in presenza e online · Borse di studio per studenti e architetti · 20 Cfp
Riordino degli interventi e dei titoli edilizi nel futuro Testo unico dell'Edilizia - L'incontro al Mit con gli stakeholder è servito a illustrare gli obiettivi della riforma
Il futuro dell'acqua, progetto e ricerca a confronto: a Macerata con Carlo Ratti e Stefano Mancuso - Convegno accademico scientifico · Ingresso gratuito