Silvia Lugari – p+A products

p+A products

Strutture sanitarie e luce naturale, come soddisfare la normativa in ambienti privi di finestre

Il racconto della referenza Solatube® che assolve gli obblighi di legge in ambito di illuminazione naturale

Il progetto per iopsalute - studio odontoiatrico ed estetico di Pescara, è l'esempio di come Infinity Motion e il sistema Solatube® che distribuisce in Italia, è riuscito a soddisfare le esigenze normative trovando una soluzione sulla base del programma di calcolo sviluppato dal Politecnico di Milano, per portare all'interno degli ambienti medici il quantitativo di luce naturale necessaria....

La finestra per tetti piatti DEF di FAKRO

Luce zenitale naturale per avvolgere tutti gli ambienti

La finestra DEF proposta da FAKRO è un serramento di nuova generazione che combina design, estetica e prestazioni. Il posizionamento sui tetti piatti permette di portare la luce zenitale negli spazi interni, anche nelle zone dove non è possibile l’installazione di serramenti verticali. La finestra si è aggiudicata il Red Dot Design Award, premio che mira a valorizzare i prodotti particolarmente innovativi, in grado di distinguersi per il loro carattere simbolico ed emozionale. ...

Una casa in legno immersa nel Parco Regionale della Valle del Lambro

Una realizzazione Marlegno in connessione con la natura e le esigenze dei committenti

La residenza unifamiliare realizzata da Marlegno e progettata dall'Arch. Marco Longoni è una casa in legno che dialoga con la natura circostante, tra finiture che richiamano il paesaggio e spazi interni caratterizzati dalla luminosità e dal comfort abitativo. ...

La finestra calpestabile per tetti piani

FAKRO presenta la finestra calpestabile DXW, una soluzione ideale per portare luce naturale anche nel sottotetto senza rinunciare alla terrazza

Il modello DXW di FAKRO è una finestra calpestabile che grazie alla sua struttura rinforzata e alla superficie vetrata ampia, permette la completa vivibilità di terrazze e tetti piani, assicurando allo stesso tempo il massimo apporto di luce naturale ai vani sottostanti....

Un vetro più sostenibile è possibile

AGC Glass Europe lancia sul mercato la nuova gamma Low-Carbon Glass

Il gruppo internazionale AGC Glass Europe non si è fatto trovare impreparato e, in occasione dell'Anno Internazionale del Vetro, ha presentato la nuova gamma Low-Carbon Glass che riduce del 40% l'impronta di CO2 rispetto al vetro standard; questo risultato è stato possibile grazie ad un lungo e meticoloso processo di ricerca intrapreso dall'azienda....

Noivoiloro, la cooperativa sociale firmata ifdesign che spezza la zona industriale

Il progetto per i laboratori e il centro socio educativo è vincitore del premio POROTON® 2022 ex aequo con la Casa della Musica di Mario Cucinella Architects

Il complesso dedicato alle attività del centro civico per persone con disabilità di Erba, in provincia di Como, è un progetto che si inserisce in un contesto industriale, caratterizzato da spazi polifunzionali e da materiali e forme che dialogano con il contesto, superandolo con creatività ed espressività....

La finestra da tetto smart comandata dal telefono

la nuova finestra da tetto FTP-V WiFi FAKRO

FAKRO ha presentato in anteprima a Klimahouse 2023 la nuova finestra da tetto FTP-V WiFi realizzata in legno di pino, che unisce le prestazioni e la qualità dei prodotti dell'azienda ad un sistema innovativo che permette di regolare comodamente dallo smartphone l'apertura dell'infisso attraverso un’app apposita....

La luce naturale per il Museo Pecci

Solatube® porta la luce naturale nell'ampliamento del Centro per l'Arte contemporanea di Prato

Solatube® è il sistema distribuito in Italia da Infinity Motion scelto per illuminare naturalmente gli spazi dell'ampliamento del Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Il sistema permette di portare all'interno delle sale espositive una luce naturale omogenea priva di raggi UV, per proteggere le opere e poter godere dei loro veri colori....

La combinazione che risolve la pavimentazione esterna

i basamenti regolabili Italprofili per una villa con piscina

Per la realizzazione della pavimentazione esterna di una villa nella città balneare di Jesolo, è stata scelta una combinazione vincente di basamenti regolabili Italprofili, che hanno permesso di risolvere ogni esigenza costruttiva grazie alle elevate performance, modularità e versatilità....

Il consolidamento di un edificio storico in Romagna

SYstab consolida le fondazioni di Villa Torlonia

Vi raccontiamo l'intervento di consolidamento delle fondazioni dell’ala nord-ovest di Villa Torlonia a San Mauro a Pascoli (FC), realizzato con pali precaricati SYStab; un lavoro delicato per un edifico storico dal valore simbolico di pascoliana memoria....

Una casa in legno tra le risaie

il racconto del case history firmato Marlegno

Vi raccontiamo il progetto di una villa prefabbricata in legno realizzata con pannelli di xlam in un territorio dominato dall'acqua come le risaie della Pianura Padana nel novarese. Un progetto riuscito grazie al dialogo e al workflow tra committenza, azienda e progettisti....