p+A products

Mapei PRO, la piattaforma digitale dedicata ai progettisti

Tutto il know-how di Mapei in un unico strumento digitale completo e gratuito

Mapei PRO è una piattaforma online gratuita messa a disposizione del professionista che comprende software di calcolo , analisi dei prezzi, voci di capitolato, formazione specializzata, libreria tecnica e una vasta gamma di altri strumenti a supporto....

Quando un architetto progetta la sua casa

Villa LV: un edificio contemporaneo che richiama la tradizione, grazie al mattone a stampo

Nel progetto per Villa LV, l'architetto Michieletto Leonardo innesca un dialogo tra tradizione e innovazione attraverso l’uso del mattone pasta molle tipo a mano di SanMarco by wienerberger e il cemento armato. Un progetto che valorizza luce, materia e memoria costruttiva....

Uplifts, il minascensore elegante e compatto

Stannah presenta il suo nuovo homelift, sintesi di comfort e design

Uplifts è il miniascensore domestico progettato da Stannah; una soluzione che riesce a far convivere innovazione, design e accessibilità, migliorando la mobilità domestica con un dispositivo minimale, silenzioso e a basso consumo....

Due torri a Perugia cambiano pelle: le soluzioni Isotec Parete di Brianza Plastica

Il progetto di Area Progetto tra facciata ventilata ad alta resistenza al fuoco e schermature solari integrate

La nuova facciata ventilata realizzata con Isotec Parete Black di Brianza Plastica unita alla sostituzione dei serramenti e all’installazione di nuove caldaie a condensazione alimentate in parte da pannelli fotovoltaici ha valso al complesso la classe energetica B....

Trasparenza totale: il sistema scorrevole in alluminio di D&V Serramenti che cancella le barriere

ASE 67 PD è un infisso sintesi di estetica, prestazioni e durabilità

Il sistema scorrevole in alluminio ASE 67 PD (Aluminium Sliding Element Panorama Design), realizzato da D&V Serramenti in collaborazione con il partner Schüco, è progettato per rispondere a specifiche esigenze di comfort e design, con un effetto panoramico senza soluzione di continuità tra interno ed esterno: uno dei primi scorrevoli con soglia 0-Level che scompare nella muratura....

Soluzioni per la corretta gestione del foro finestra

Monoblocchi DeFaveri per infissi filomuro e centromuro

Le collezioni di monoblocchi termoisolanti per infissi DeFaveri InQuadra, per serramenti filomuro, e RiQuadra, per vetrate centromuro, ottimizzano l’efficienza energetica degli infissi eliminando il pericolo di formazione di ponti termici e migliorano il comfort interno....

Un nuovo polo scolastico per Firenze

Alpewa fornisce i pannelli per garantire l'efficienza dell’involucro

Nuove forme e nuove prestazioni per il Biennio ISIS Leonardo da Vinci. Un plesso scolastico che sorge su un terreno bonificato con ambienti dedicati all’iterazione e alla condivisione della cultura. All’esterno forme originali, che vedono nel colore e nella finitura a specchio rese possibili con i pannelli Alpewa modi per schermare gli impianti, per dare profondità e dinamicità ai fronti, per garantire il comfort all’interno....

I nuovi uffici per la Schneider Electric

Le soluzioni Saint-Gobain per l'efficientamento del'involucro

L’efficientamento energetico del patrimonio costruito passa necessariamente attraverso una riqualificazione dell’involucro, un progetto sinergico di facciate e copertura, di porzioni opache e trasparenti. Le soluzioni Saint-Gobain per i vetri a controllo solare, per il sistema a cappotto e per l’isolamento del tetto assolvono a tutte le necessità dell'edificio esistente....

Sidera, la nuova sede direzionale di CIA Conad firmata tissellistudioarchitetti

AGC Flat Glass Italia contribuisce alla caratterizzazione dell’involucro

Una costruzione distesa sul terreno al centro di una riqualificazione che investe anche il contesto circostante quella della nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad. Caratterizzata da una sapiente gestione dell’involucro da parte di tissellistudioarchitetti, il complesso si presenta dinamico e mutevole: fronti e coperture, in parte trasparenti in parte schermati, sfruttano le qualità selettive delle vetrate AGC per un controllo solare atto alla salvaguardia del comfort indoor e all’ottimizzazione del consumo energetico....