serve un consiglio, un'informazione... - i post di mercoledì 26 marzo 2025

i post di mercoledì 26 marzo 2025

Ciruzz : [post n° 492137]

CILA

Buonasera a tutti,
devo presentare una CILA per opere interne. Mi confermate che non è necessario nominare il direttore dei lavori? Tale ruolo può essere assunto direttamente dal proprietario dell'immobile è corretto?
Ci sarà da presentare esclusivamente la CILA e successivamente la fine lavori o SCA (nel caso di lavorazioni che comportano modifiche a impianti o quant'altro che possa inficiare le condizioni di salute, sicurezza, igiene, ecc...). Non penso di saltare
elena : [post n° 492114]

porta bagno

lombardia, bilocale oggetto di ristrutturazione, un solo bagno. vi risulta ci siano casistiche in cui la porta del bagno possa avere una larghezza inferiore a cm80? grazie
Dec : [post n° 492110]

Dec

Buongiorno,
mi ritrovo con uno studio di fattibilità in cui l'immobile é composto da 2 palazzine divise da un cortile. In questo cortile "sporge" un fabbricato alto 1,5metri ma con una copertura "a botte" che aumenta l'altezza al centro.
Questo corpo dista circa 2 metri da uno delle due palazzine nella quale si vorrebbe fare un cambio d'uso al piano terra, da ufficio a residenziale.
Secondo voi c'é modo di farlo
Giovanni : [post n° 492102]

Autorizzazione paesaggistica

Buongiorno, ho avuto l'incarico di presentare una progetto di sostituzione di un parapetto in muratura con uno in ringhiera in ferro, siccome l'immobile è situato in zona vincolata paesaggisticamente, vi chiedo se è necessaria l'autorizzazione paesaggistica, oppure si può procedere con la semplice SCIA. Ho più volte letto il Dpr n. 31 del 13/02/2017, ma non mi è chiaro il da farsi. Se mi potete aiutare ve ne sarei grato
desnip : [post n° 492101]

Tempistiche pratiche

Per una ctp, avrei bisogno di conoscere quali sono le tempistiche standard per approntare una pratica strutturale e una legge 10 per un piccolo fabbricato di 2 piani, 70 mq ca. a piano. Grazie

i post di mercoledì 26 marzo 2025