serve un consiglio, un'informazione... - i post di lunedì 31 marzo 2025

i post di lunedì 31 marzo 2025

ArchV : [post n° 492268]

VIC Soprintendenza

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un chiarimento per le pratiche da presentare in soprintendenza su un immobile avente più di 70 anni di età soggetto ad autorizzazione paesaggistica.
Pensavo che avrei potuto presentare una richiesta di svincolo visto che l'immobile non è di particolare interesse neanche per il Comune in cui è collocato. Ma in soprintendenza mi hanno detto che dovrei presentare una VINCA che richiede una procedura molto più
Archcf : [post n° 492256]

Elaborati grafici per CILA tinteggiatura facciata

Buongiorno,
devo aprire una CILA per manutenzione ordinaria degli intonaci e ritinteggiatura (nello stesso colore) di una villetta singola. Verrà utilizzato unicamente il trabattello e interamente su suolo privato. In questo caso quali elaborati grafici vanno allegati alla CILA? Le facciate sono abbastanza complesse e non dovendo apportare modifiche non ritengo sia necessario allegare prospetti.
Consigli ?
anna colombo : [post n° 492252]

CILA cambio progettista incaricato

Buongiorno,
ho incaricato un tecnico abilitato come progettista asseveratore (credo si dica così) in una CILA per manutenzione straordinaria della mia abitazione. E' necessario che sia lo stesso tecnico a gestirne la chiusura? Posso incaricare un altro professionista?
Se sì, come procedere?
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi
Carolgarbam : [post n° 492251]

Parcella architetto

Buongiorno,
mi sono rivolta a un architetto per la ristrutturazione di un appartamento di 140mq.
I lavori che sono stati svolti sono: Computo riferito alle prestazioni professionali, Analisi di Fattibilità, Ipotesi progettuali, Computi Metrico Estimativo e redazione di preventivi di spesa, predisposizione di Abaco per serramenti.
Mi sono stati presentati i preventivi del muratore, dell’idraulico e del serramentista.
Totale parcella 10.000 euro e non è stata aperta nessuna pratica. A fine
paola2 : [post n° 492242]

appartamento da regolarizzare ma con parti condominiali difformi.

Contesto: appartamento con locali interrati collegati da vano scala interno.
Appartamento che presenta opere da regolarizzare sia al piano terra che all'interrato (bagno e cucina abusivi da demolire).
MA, e troppo spesso mi ritrovo con un MA... l'appartamento in questione confina da un lato col vano scala condominiale.
all'interrato si trova 1 taverna divisa dall'autorimessa da un locale vuoto , sempre all'interno della proprietà, (che è il proseguimento del vano scala
ponteggiroma : [post n° 492235]

da scienze dell'architettura a magistrale

scusate, forse sembrerà una domanda stupida, ma essendo del vecchio vecchio vecchio ordinamento non ho proprio idea di come funzionino oggi i corsi di laurea. Un laureato in scienze dell'architettura, quanti esami vedrà riconosciuti qualora dovesse decidere di continuare con la magistrale?

i post di lunedì 31 marzo 2025