p+F professione e fisco - i post di martedì 7 gennaio 2014

i post di martedì 7 gennaio 2014

elli : [post n° 332617]

informazione micro-parcella!!

Non so quanto chiedere: per una dichiarazione di esenzione ACE con relativo sopralluogo, quanto potrebbe essere la richiesta economica secondo voi (per spiegarmi meglio: quanto vi fareste pagare)?
kathiarfn : [post n° 332583]

formazione obbligatoria e xclima

Buongiorno a tutti. Mi trovo a dover lottare per capire come funziona la questione dei corsi x i crediti formativi. Vorrei pianificare i miei corsi x il 2014 (minimo 10 crediti, di cui 4 x deontologia professionale e calcolo corrispettivi, giusto?). Ingenuamente pensavo che nel gennaio 2014 gli ordini degli architetti avrebbero pubblicato un elenco dei corsi previsti nell'anno con il relativo numero di crediti e (se previsti) anche i costi
less or more : [post n° 332578]

Abilitato non iscritto, necesssito di p. iva?

Salve a tutti,
sono rientrato da poco dall'estero, motivo per cui pur se abilitato non sono iscritto all'ordine e mi è stato offerto un lavoro qui a tempo determinato (qualche mese) come interfaccia tra cliente e impresa per questioni linguistiche.
Non ho alcuna responsabilità professionale, devo solo dare un supporto nelle comunicazione, in sostanza non lavorerei come architetto.
Secondo voi rientro nella prestazione occasionale o devo aprire p.iva+inarcassa+aggiornamenti (che mi costerebbe
pinci : [post n° 332572]

CTP e RC professionale

Ciao, nel mese di ottobre 2013 ho intrapreso l'incarico di CTP x ATP prima di eventuale causa, ad oggi xò mi accorgo di non avere Rc prof. Xchè di solito lavoro x uno studio a P.Iva. Come fare? È obbligatoria anche in qsto caso? Poi non ho capito come funziona, è annuale o su ogni singolo lavoro? Non bastano le tasse, ci mancava anche questa.
Grazie in anticipo.

i post di martedì 7 gennaio 2014