In vista del convegno internazionale di Urbanpromo, in programma a Firenze dall'11 al 14 novembre 2025, l'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) ha aperto una call for papers per raccogliere contributi sul tema "FARE spazio_DARE spazio" nella pianificazione urbanistica contemporanea.
Negli ultimi decenni, la crescente complessità dei processi territoriali, le sfide ambientali e sociali emergenti, e l'evoluzione delle modalità di governance hanno messo in discussione l'efficacia dei modelli tradizionali fondati su normative rigide e su una regolazione preventiva e conformativa del territorio. La difficoltà di adattamento dei piani urbanistici alle dinamiche contemporanee ha sollecitato studiosi e professionisti a ripensare strumenti e strategie operative.
Parallelamente, si sono affermate nuove pratiche innovative, in particolare nell'ambito della rigenerazione urbana e territoriale, che hanno ridefinito il ruolo del piano e dei soggetti coinvolti. Sono così entrati in gioco i principi di adattabilità, partecipazione e multidimensionalità, che hanno spinto a un ripensamento del rapporto tra piano, attori e meccanismi di regolazione.
La call invita a elaborare contributi critici su modalità, soggetti e strumenti che permettono di "aprire nuovi spazi di azione" in e per l'urbanistica. Tra le domande guida:
- Come si creano margini per aprire nuovi spazi di azione in e per l'urbanistica?
- Chi sono gli attori coinvolti e quali strumenti impiegano?
- Quali meccanismi regolano questi processi?
Modalità di partecipazione
Gli autori interessati dovranno inviare un abstract (massimo 500 parole) all'indirizzo [email protected] entro il 14 luglio 2025.
L'esito della selezione sarà comunicato entro il 1° agosto 2025.
I paper completi dovranno essere consegnati entro il 6 ottobre 2025.
Pubblicazione e convegno
I contributi accettati saranno pubblicati in un volume collettivo edito da INU Edizioni, collana Accademia.
Una ulteriore selezione degli articoli sarà presentata durante il convegno Urbanpromo 2025 e inclusa in un numero speciale della rivista Contesti. Città, Territori, Progetti (classe A, open access).
Bando e informazioni
[ urbanpromo.it ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: