Call for Papers - le News di professione Architetto
HomekeyCall for Papers

Call for Papers

tag Call for Papers

Concorsi
Sguardi sulla teoria italiana della progettazione architettonica

Sguardi sulla teoria italiana della progettazione architettonica

call for paper | Dromos magazine

La rivista scientifica DROMOS, dedicata alla ricerca su progetto e disegno in architettura, cerca contributi per il suo X numero, pensato come un compendio teorico-operativo. Sono richiesti elaborati capaci di offrire suggerimenti e trucchi del mestiere, con sguardi sulla teoria intesa come strumento per superare le difficoltà quotidiane Consegna entro il 18 giugno 2023
Vico Magistretti. Tra Milano e il mondo

Vico Magistretti. Tra Milano e il mondo

call for papers + call for curators (under 35)

In vista del primo Convegno internazionale sull'opera dell'architetto, in programma ad ottobre, La Fondazione Vico Magistretti, insieme a Triennale Milano, lancia una call for paper per selezionare contribuiti da esporre durante l'evento e una call for curators (under 35) per un progetto espositivo nel 2024. Consegna entro il 15 aprile 2023
Eventi
Per una nuova casa italiana. Cercasi contributi per il convegno nazionale

Per una nuova casa italiana. Cercasi contributi per il convegno nazionale

call for proposals

Il DESTeC Università di Pisa e il DAStU Politecnico di Milano hanno lanciato una call for proposals per selezionare contributi sull'edilizia residenziale italiana, oggi incalzata a conformarsi agli eventi imprevedibili del nuovo Millennio. Gli autori presenteranno le loro riflessioni al convegno in programma il 15 giugno. Consegna abstract entro il 29 aprile 2022
Concorsi
C'è una strada che parte da Roma

C'è una strada che parte da Roma

call for papers Dromos|06

La rivista scientifica Dromos seleziona contributi per il suo prossimo numero. L'obiettivo è delineare un percorso itinerante in varie tappe che mostri la moltitudine di possibilità progettuali in relazione a scenari, processi o contingenze antropiche e naturali differenti da Roma alle coste del Mediterraneo. Consegna entro il 25 novembre 2021
EventiToscana
«Per una nuova casa italiana»  contributi per l'omonimo convegno

«Per una nuova casa italiana» contributi per l'omonimo convegno

Call for Paper - Università di Pisa

In vista del Convegno previsto per il 15 giugno, L'Università di Pisa lancia una call for paper per selezionare i contribuiti di 10 giovani studiosi e ricercatori da presentare durante l'evento. L'obiettivo è fare il punto sulle innovazioni possibili per il patrimonio residenziale pubblico italiano e fornire alcune linee guida per la "Nuova Casa Italiana". Invio abstract entro il 15 aprile 2021
«Segnali dal Novacene» selezione di contributi per il convegno 2021

«Segnali dal Novacene» selezione di contributi per il convegno 2021

call for paper & poster

L'Ordine Architetti Bologna lancia una call per selezionare i migliori 10 contributi (saggistici, grafici, progettuali) su temi e parole chiave inerenti le tematiche di sostenibilità, Antropocene, Novacene, cambiamenti climatici, resilienza, salute, comunità, spazio urbano, coesione sociale, confini. Consegna entro il 10 febbraio 2021
What is Sustainable Architecture? Saggi e ricerche sull'architettura sostenibile

What is Sustainable Architecture? Saggi e ricerche sull'architettura sostenibile

essay competition

Hai qualcosa da dire sull'architettura sostenibile? Bee Breeders, in collaborazione con ARCHHIVE BOOKS, lancia un concorso per selezionare i saggi che verranno pubblicati nel prossimo numero del volume "What is Sustainable Architecture?", la cui uscita è prevista per la primavera del 2021. Iscrizione entro 11 novembre 2020 | Consegna entro il 14 dicembre 2020
EventiVeneto
Architettura Sacra. Contributi scritti sugli spazi di comunione nei complessi parrocchiali

Architettura Sacra. Contributi scritti sugli spazi di comunione nei complessi parrocchiali

call for paper - giornata di studi

Il Comitato Scientifico di Koinè Ricerca indice una call for paper rivolta ad architetti, progettisti, sociologi e antropologi per selezionare i contributi per la Giornata di Studio "Architettura Sacra: Spazio di Comunione" che si terrà domenica 25 ottobre 2020 a Vicenza, nel contesto di Koinè, XIX international exhibition of sacred art. Invio abstract entro il 30 giugno 2020