aggiornamento catastale

    Superbonus e variazione catastale, le indicazioni delle Entrate per mettersi in regola

    Superbonus e variazione catastale, le indicazioni delle Entrate per mettersi in regola

    Tutto pronto per l'invio delle lettere di compliance

    L'Agenzia delle Entrate è pronta a inviare un'apposita comunicazione ai contribuenti che hanno beneficiato del superbonus senza procedere alla dovuta variazione catastale. L'obiettivo: «agevolare l'adempimento spontaneo degli obblighi tributari relativi all'aggiornamento degli archivi catastali».
    Catasto e bonus edilizi, Giorgetti annuncia controlli per la revisione delle rendite

    Catasto e bonus edilizi, Giorgetti annuncia controlli per la revisione delle rendite

    « [...] chi fa ristrutturazioni edilizie è tenuto ad aggiornare i dati catastali»

    Un annuncio che ha destato preoccupazione nei parlamentari, ma che in realtà non è una grossa novità. Già la Manovra 2024 affida alle Entrate il compito di verificare, per le unità immobiliari che hanno beneficato del superbonus, se sia stato anche presentato l'aggiornamento dei dati al catasto, anche ai fini degli eventuali effetti sulla rendita.
    DOCFA: guida completa all'accatastamento per ristrutturazione

    DOCFA: guida completa all'accatastamento per ristrutturazione

    Vediamo insieme come si compila una pratica di variazione catastale

    Il Docfa permette di inoltrare le denunce di variazione delle unità immobiliari urbane (oltre le nuove costruzioni). Il software, per chi è alle prime armi, non è affatto semplice e immediato. Vediamo insieme la procedura completa da seguire a seguito di una ristrutturazione di un appartamento.
    Aggiornamento catastale per l'edilizia libera: per gli interventi in corso gli atti vanno presentati entro 60 giorni

    Aggiornamento catastale per l'edilizia libera: per gli interventi in corso gli atti vanno presentati entro 60 giorni

    Dal 29 agosto aggiornamento catastale per interventi di edilizia libera entro 30 giorni. Per gli interventi in corso i tempi di adeguamento sono raddoppiati, ma per chi non vi adempie scattano "pesanti" sanzioni. La legge sulla concorrenza va in vigore.