case sugli alberi

    FormazionePiemonte
    Progettare case sugli alberi, le architetture in Italia e all'estero

    Progettare case sugli alberi, le architetture in Italia e all'estero

    due seminari in sede e online | Fondazione per l'architettura Torino | 8 Cfp | iscrizioni entro il 22 aprile

    Due incontri tematici dedicati all'abitare a contatto con la natura. Paolo Scoglio, fondatore dello studio THE NE[S]T, specializzato in moduli abitativi modulari e reversibili, illustrerà i vantaggi di questo modo di costruire, anche grazie allo sfruttamento di fonti energetiche naturali. 9 e 16 maggio 2024, ore 14-18
    Eventi
    Abitare sospeso. Lo spazio domestico tra alberi e nuvole

    Abitare sospeso. Lo spazio domestico tra alberi e nuvole

    convegno online e presentazione concorso | 4+4 CFP

    L'Ordine degli Architetti di Pesaro e Urbino, in occasione del lancio del concorso di idee "Architettura sospesa", ha organizzato, per venerdì 18 dicembre 2020, una giornata di studio sulla diversità dell'abitare e sugli scenari futuri. Docenti universitari ed esperti presenteranno storici e contemporanei spazi abitativi inseriti tra terra e cielo. venerdì 18 dicembre 2020 | ore 9-19
    Tree House Module, una casa sull'albero tra i castelli della Loira

    Tree House Module, una casa sull'albero tra i castelli della Loira

    concorso di idee organizzato da YAC e Dartagnans

    YAC Young Architects Competitions e Dartagnans lanciano un concorso di idee per la progettazione e realizzazione del proprio concetto di casa sull'albero da inserire negli onirici contesti dei castelli di Vibrac, Mothe Chandeniers, Ebaupinay. Montepremi di 15.000 euro. In giuria, fra gli altri, Patrick Lüth (Snøhetta) e Giulio Rigoni (BIG). iscrizioni "early" entro il 26 aprile 2020 | consegna entro il 24 giugno 2020
    Open Call per 5 case sugli alberi: ecco i nomi dei vincitori

    Open Call per 5 case sugli alberi: ecco i nomi dei vincitori

    La Open Call per 5 case sugli alberi lanciata da Ternifestival a giugno ha i suoi vincitori. Sono stati resi noti i progettisti che hanno sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi la possibilità di autocostruire le residenze per artisti progettate in occasione del contest affinché siano abitate per l'intera durata del Terni Festival 2016.
    La capanna sull'albero

    La capanna sull'albero

    concorso per studenti

    Una casa sull'albero integrata nella natura e rispettosa della pianta che la ospita. Legno&Edilizia, la biennale organizzata da Piemmeti SpA (Verona 19-22 febbraio), lancia un concorso per studenti. iscrizioni entro 16.01.2015 | consegna entro 23.01.2015