master di II livello - le News di professione Architetto
Homekeymaster di II livello

master di II livello

tag master di II livello

FormazioneLazio
ACT - Valorizzazione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio Azioni integrate

ACT - Valorizzazione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio Azioni integrate

Master annuale di II livello - Sapienza Università di Roma

Gli interventi di riqualificazione ambientale in ottica sostenibile di centri storici di piccole dimensioni sono al centro del master pluridisciplinare di II livello organizzato dall'Università La Sapienza di Roma per tutti i laureati specializzati o magistrali, indipendentemente dalla facoltà di provenienza. Domanda di ammissione entro il 15 gennaio 2024
FormazioneLazio
Progettazione degli edifici per il culto - a.a. 2023-24

Progettazione degli edifici per il culto - a.a. 2023-24

Master annuale di II livello - Sapienza Università di Roma

In un periodo in cui la coesistenza di diverse fedi religiose è al centro del dibattito internazionale, il master Progettare gli Edifici di Culto della Sapienza si presenta come l'occasione per formare i professionisti sulle corrette metodologie di progettazione dei luoghi sacri per le diverse religioni monoteistiche. Domande di ammissione entro il 15 gennaio 2024
FormazioneLazio
ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell'Ambiente

ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell'Ambiente

Master biennale di II livello - Università degli Studi Roma Tre

L'Università degli Studi Roma Tre apre le iscrizioni al master biennale di II livello diretto da Maria Grazia Cianci, istituito per formare professionisti con competenze multidisciplinari nel settore della tutela, della valorizzazione e della gestione dell'ambiente naturale e costruito. Domande di ammissione entro il 18 gennaio 2024
FormazioneLazio
Restauro architettonico e Culture del paesaggio

Restauro architettonico e Culture del paesaggio

Master internazionale di II livello - Università Studi Roma Tre

L'Università degli Studi Roma Tre apre le iscrizioni alla ventunesima edizione del master di II livello istituito per formare professionisti capaci di intervenire sul recupero dell'architettura storica in modo tale da restituire al patrimonio italiano la sua unica bellezza e la sua identità. Domande di ammissione entro l'8 gennaio 2024
FormazioneToscana
Progettazione Paesaggistica - XX edizione

Progettazione Paesaggistica - XX edizione

Master di II livello biennale - Università degli Studi di Firenze

L'Università degli Studi di Firenze apre le iscrizioni alla ventesima edizione del master di II livello istituito per formare professionisti esperti nella pianificazione e nella progettazione del paesaggio e degli spazi aperti, con particolare attenzione al patrimonio ambientale e architettonico storico. Domande di ammissione entro il 15 dicembre 2023
FormazioneLazio
Master OPEN. Architettura e rappresentazione del paesaggio

Master OPEN. Architettura e rappresentazione del paesaggio

Master di II livello - Università degli Studi Roma Tre

L'Università degli Studi Roma Tre apre le iscrizioni alla ottava edizione del master di II livello diretto da Maria Grazia Cianci, istituito per formare professionisti in grado di affrontare le sfide ambientali e definire spazi urbani verdi, resilienti e sostenibili. Domande di ammissione entro il 18 gennaio 2024
Progettare il costruito: leggere e interpretare bene l'esistente

Progettare il costruito: leggere e interpretare bene l'esistente

master di II livello | Politecnico di Milano

Il costruito, in particolare quello l'edilizia di margine, rappresenta una porzione consistente del patrimonio architettonico italiano. Il Master del Polo di Mantova del Politecnico di Milano offrirà a laureati e professionisti gli strumenti per progetti di conservazione, fruizione e valorizzazione corretti. Disponibili borse di studio e agevolazioni. Domanda di ammissione entro il 20 novembre 2023 | Immatricolazione entro il 15 dicembre 2023
FormazioneLazio
Master ACT - Valorizzazione e gestione dei centri storici minori | XVI edizione

Master ACT - Valorizzazione e gestione dei centri storici minori | XVI edizione

master di II livello | Sapienza Università di Roma

Ultime due settimane per iscriversi alla XVI edizione del master universitario di II livello "ACT", promosso dalla facoltà di Architettura e dal PDTA per formare professionisti esperti nel campo della valorizzazione e riqualificazione sostenibile ed energeticamente efficiente dei centri storici di dimensioni minori. Domande di ammissione entro il 31 gennaio 2023