Homekeyaldo rossi

    aldo rossi

    Notizie
    Il cimitero di San Cataldo di Aldo Rossi e Gianni Braghieri

    Il cimitero di San Cataldo di Aldo Rossi e Gianni Braghieri

    storia e reportage fotografico, tra luce e ombra

    Una città surreale e dechirichiana: è questa l'immagine che appare varcato il recinto del Cimitero di San Cataldo. Le foto, scattate in presenza e assenza di sole, mostrano il rigore della progettualità rossiana e la capacità di trasformare in architettura i simboli della "città dei morti".
    L'architettura di Milano

    L'architettura di Milano

    mostra gratuita | Ordine degli Architetti di Milano

    Ultima settimana per visitare la mostra fotografica dedicata al patrimonio architettonico di Milano. Dagli edifici storici degli anni '50 e '60 di BBPR, Albini, Gardella, Magistretti, passando per Gregotti, Rossi e Aymonino, fino agli interventi contemporanei nazionali di Zucchi e Onsitestudio e internazionali di Botta, Herzog & de Meuron e Koolhaas. Milano, fino al 15 novembre 2022
    Aldo Rossi, Milano celebra l'iconica Cabina dell'Elba

    Aldo Rossi, Milano celebra l'iconica Cabina dell'Elba

    mostra promossa da galleria Antonia Jannone in collaborazione con gli Eredi Aldo Rossi e Fondazione Aldo Rossi

    Omaggio alla celebre cabina-armadio disegnata da Aldo Rossi negli anni Settanta durante un soggiorno all'Isola d'Elba. In mostra nove miniature realizzata per l'occasione, quattro prove d'artista e disegni originali dell'architetto. Milano, 8 novembre - 29 dicembre 2022
    Aldo Rossi. Design 1960 - 1997 | talk, film e documentari al Museo del Novecento

    Aldo Rossi. Design 1960 - 1997 | talk, film e documentari al Museo del Novecento

    Ricco public program estivo per approfondire l'eclettica figura di Aldo Rossi al Museo del Novecento. Incontri e proiezioni faranno luce sugli aspetti meno noti di uno dei protagonisti della cultura visiva del XX secolo sotto i profili di architetto, designer, teorico e critico. Milano, 5 luglio - 4 novembre 2022
    Aldo Rossi. Design 1960-1997 al Museo del Novecento

    Aldo Rossi. Design 1960-1997 al Museo del Novecento

    allestimento a cura di Morris Adjmi - MA Architects

    In mostra per la prima volta in un percorso inaspettato oltre 350 opere realizzate tra il 1960 e il 1997 in cui emerge la relazione di Aldo Rossi tra opere grafiche e prodotti artigianali e industriali, con riferimenti alle sue architetture e al suo spazio privato. Milano, fino al 6 novembre 2022
    EventiVeneto
    Il Teatro del Mondo | Aldo Rossi | Venezia 1980. L'inizio di un viaggio...

    Il Teatro del Mondo | Aldo Rossi | Venezia 1980. L'inizio di un viaggio...

    mostra fotografica con le immagini di Antonio Martinelli

    Nella sede Iuav dei Tolentini, una mostra fotografica interamente dedicata al Teatro del Mondo di Aldo Rossi. Gli scatti sono di Antonio Martinelli, unico fotografo ad aver immortalato tutti i passaggi della breve vita di questa architettura iconica, simbolo di un'intera stagione architettonica. Venezia, 31 marzo - 31 maggio 2022
    EventiLazio
    Aldo Rossi. L'omaggio di Rafael Moneo e Francesco Dal Co al MAXXI

    Aldo Rossi. L'omaggio di Rafael Moneo e Francesco Dal Co al MAXXI

    lectio magistralis

    L'Auditorium del MAXXI ospiterà la lectio magistralis di Francesco Dal Co, storico e critico dell'architettura, e Rafael Moneo, teorico e architetto spagnolo, impegnati in un omaggio alla poliedrica figura di Aldo Rossi a partire dall'analisi del suo rapporto con il disegno. Durante l'evento il Pritzker racconterà alcuni dei suoi progetti più celebri. Roma, giovedì 28 ottobre 2021 | ore 18.00 - 19.30
    Architetti milanesi: lecture su Gio Ponti, Luigi Caccia Dominioni, Franco Albini - Franca Helg e Aldo Rossi

    Architetti milanesi: lecture su Gio Ponti, Luigi Caccia Dominioni, Franco Albini - Franca Helg e Aldo Rossi

    ciclo formativo online dedicato ai maestri dell'architettura moderna milanese | 12 CFP

    L'Ordine degli Architetti di Milano ha organizzato un corso di formazione online per conoscere le architetture di alcuni maestri milanesi che hanno realizzato opere valide come riferimento per il progetto contemporaneo. Durante i quattro appuntamento si parlerà delle architetture di Gio Ponti, Luigi Caccia Dominioni, Franco Albini - Franca Helg e Aldo Rossi 20 e 27 ottobre, 3 e 10 novembre 2021 | ore 16 - 19