itinerari di architettura

    Un viaggio in Finlandia, per Alvar Aalto e non solo

    Un viaggio in Finlandia, per Alvar Aalto e non solo

    Le architetture contemporanee da non perdere a Jyväskylä

    La città di Jyväskylä in Finlandia merita un viaggio non solo per ammirare i suoi bellissimi paesaggi lacustri e vedere i capolavori di Alvar Aalto ma anche per scoprire alcune delle opere più recenti di architettura contemporanea finlandese a contatto con la natura. A tre ore di treno da Helsinki, ecco un itinerario con le tappe imperdibili.
    Venezia e il Giappone: un itinerario da scoprire

    Venezia e il Giappone: un itinerario da scoprire

    viaggio tra architettura ed enogastronomia per trovare il Giappone tra le calli veneziane

    Un legame quello tra la Serenissima e il Paese del Sol Levante che può essere osservato da vari punti di vista. Ecco due itinerari per vivere Venezia tra la cultura, l'architettura e la cucina giapponese.
    Oltre alla Biennale c'è Venezia, quella lenta e sostenibile

    Oltre alla Biennale c'è Venezia, quella lenta e sostenibile

    Appunti e spunti tra architettura ed enogastronomia per scoprire Venezia

    Venezia è una città che ha bisogno di turisti attenti, che preferiscono viverla più volte o per periodi più lunghi. Per cui nessun itinerario giornaliero, ma ecco una serie di spunti e consigli tra cui scegliere a seconda del tempo a disposizione e dell’interesse personale.
    Madrid, alla scoperta dell'architettura brutalista con le fotografie di Roberto Conte

    Madrid, alla scoperta dell'architettura brutalista con le fotografie di Roberto Conte

    itinerario e appunti di architettura

    Non è spontaneo collegare la capitale spagnola all'architettura brutalista. Il fotografo Roberto Conte, già autore del libro Soviet Asia, attraverso questo reportage ci porta alla scoperta dei numerosi esempi della città, dai risultati e dalle storie piuttosto peculiari.
    Marsiglia in 2 giorni. Viaggio nel fermento culturale della capitale del Mediterraneo francese

    Marsiglia in 2 giorni. Viaggio nel fermento culturale della capitale del Mediterraneo francese

    appunti di viaggio

    Come una piccola metropoli affacciata sul Mediterraneo, Marsiglia ha dimostrato negli ultimi anni un dinamismo culturale impareggiabile in Europa. Ecco un itinerario di due giorni che da nord a sud riscopre i vecchi quartieri riqualificati e le nuovissime architetture, senza dimenticare i miti, come Le Corbusier.
    Ripartiamo dall'Italia. 4 tappe tra paesaggio e architettura dalla Toscana all'Emilia Romagna

    Ripartiamo dall'Italia. 4 tappe tra paesaggio e architettura dalla Toscana all'Emilia Romagna

    itinerario e fotografie di Carlotta Di Sandro

    Dalla Cantina Petra di Mario Botta, fino alla Chiesa a Riola di Alvar Aalto, passando per il Centro Pecci a Prato, le bellezze di Firenze, la Chiesa dell'Autostrada del Sole di Michelucci e la Cantina Antinori nel Chianti Classico di Archea. Carlotta Di Sandro, architetto e fotografa toscana, suggerisce un itinerario in 4 tappe dal sud della Toscana fino all'Emilia Romagna.