premio architettura

    Premio Architettura Città di Oderzo XIX: vince lo studio Facchinelli Daboit Saviane

    Premio Architettura Città di Oderzo XIX: vince lo studio Facchinelli Daboit Saviane

    118 opere presentate, 1 vincitore, 3 menzioni, 1 menzione speciale, 4 progetti meritevoli

    Si è conclusa la 19esima edizione del premio che ogni due anni celebra l'eccellenza architettonica di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Sottolineando l'altissima qualità dei progetti candidati, la giuria ha assegnato la vittoria al giovane studio di Belluno. Menzioni a Pedevilla, Carlana Mezzalira Pentimalli, AGA e Bricolo Falsarella.
    Premio Architettura Città di Oderzo 2024

    Premio Architettura Città di Oderzo 2024

    Rconoscimento alle opere realizzate [2020-2024] nelle regioni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

    Ultimi giorni per partecipare alla 19esima edizione del concorso biennale, nato per dare valore a progettisti e committenze che, con le loro opere, hanno saputo migliorare la qualità di vita dei luoghi antropizzati, offrendo stimoli educativi e culturali alle nuove generazioni. Proroga: candidature entro l'11 dicembre 2024, ore 12:00
    Premio Architettura Toscana, vincitori, menzionati e segnalati della quarta edizione

    Premio Architettura Toscana, vincitori, menzionati e segnalati della quarta edizione

    Proclamati in questi giorni i vincitori delle 5 categorie del Premio Architettura Toscana 2024 che, tra le 119 proposte arrivate, ha assegnato 6 premi, 3 menzioni e 10 segnalazioni, tutte legate dal filo rosso di ricerca e qualità del fare progettuale, portando all'attenzione i temi di sostenibilità e rapporto uomo e ambiente.
    Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione

    Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione

    sei mesi a Berlino con il sostegno del Ministero della cultura, Ministero degli esteri e IIC Berlino

    Aperte le candidature alla V edizione del bando che sosterrà due giovani architetti nelle ricerche e nelle pratiche nel campo di riuso e rigenerazione urbana. I vincitori lavoreranno in uno studio di progettazione e parteciperanno ad attività culturali, affiancati da un tutor con esperienza internazionale. Valore borsa: 1.800 euro mensili + alloggio. Candidature entro il 22 luglio 2024
    Allestire la mostra PAT 2024

    Allestire la mostra PAT 2024

    Concorso di idee per architetti under 40

    Il comitato organizzatore del Premio Architettura Toscana ha bandito un concorso di idee per la realizzazione dell'allestimento della mostra itinerante che esporrà i progetti vincitori e selezionati prima a Firenze e poi nelle sedi degli altri ordini toscani. Al vincitore sarà dato l'incarico per la realizzazione del progetto. Consegna entro il 12 febbraio 2024
    Premio Architettura Toscana (PAT) - edizione 2024

    Premio Architettura Toscana (PAT) - edizione 2024

    rivolto alle opere ultimate in Toscana da non oltre cinque anni

    Al via la quarta edizione di PAT, il riconoscimento nato per premiare le migliori opere architettoniche realizzate in Toscana. Cinque le categorie: opera prima • nuova costruzione • restauro o recupero • allestimento e interni • spazi pubblici. L'opera prima, riservata agli under 40, riceverà anche un premio in denaro. Candidature entro il 12 febbraio 2024
    Premio internazionale "Architettura sostenibile" Fassa Bortolo - XV edizione | bando 2023

    Premio internazionale "Architettura sostenibile" Fassa Bortolo - XV edizione | bando 2023

    sezione opere realizzate negli ultimi 5 anni

    Fassa, insieme al Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara, promuove la XV edizione del Premio "Architettura Sostenibile". Saranno premiate opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, a scala urbana e di paesaggio che esprimano i concetti di sostenibilità. Iscrizione entro il 1 febbraio | Consegna elaborati entro il 15 marzo 2023
    Premio Architettura Toscana, le opere arrivano al Pecci di Prato

    Premio Architettura Toscana, le opere arrivano al Pecci di Prato

    mostra e tavola rotonda | 3+1 Cfp

    Ultima tappa della mostra itinerante dei progetti vincitori e menzionati della terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT). Ad inaugurare l'esposizione, una tavola rotonda con Studio b-arch, Roberto Vezzosi + MAVAA, MetroOffice Architetti, ECÒL + Archibam. b-arch, Roberto Vezzosi + MAVAA, MetroOffice Architetti, ECÒL + Archibam. inaugurazione 14 dicembre 2022 ore 17 | mostra fino al 6 gennaio 2023