Carlana Mezzalira Pentimalli - le News di professione Architetto
HomekeyCarlana Mezzalira Pentimalli

Carlana Mezzalira Pentimalli

tag Carlana Mezzalira Pentimalli

C+S Architects e Balance Architettura vincono i premi "Architetto/a italiano/a" e "Giovane talento dell'architettura italiana"

C+S Architects e Balance Architettura vincono i premi "Architetto/a italiano/a" e "Giovane talento dell'architettura italiana"

i riconoscimenti annuali assegnati dal CNAPPC nel corso della Festa dell'Architetto edizione 2022

C+S Architects vincono con il progetto delle Torri residenziali ultimato quest'anno a Milano, BALANCE Architettura conquista il titolo con il progetto Brands distribution terminato nel 2021 a Torino. Menzioni speciali a Bricolo Falsarella, Carlana Mezzalira Pentimalli, Ceresa Architetti e Atelier Poem.
Bressanone (Bz), la biblioteca come un salotto urbano: terminato il progetto di Carlana Mezzalira Pentimalli

Bressanone (Bz), la biblioteca come un salotto urbano: terminato il progetto di Carlana Mezzalira Pentimalli

Un intervento tra recupero e nuovo innesto che si dirama negli edifici dell'ex carcere, finanza e tribunale

I progettisti: «Non è una biblioteca da intendersi come un grande contenitore di libri, anzi. È un'opera ben radicata nel contesto, concepita per accogliere e generare relazioni umane, scambi, intrecci di culture e pratiche»
Bressanone. Nuove architetture per la città

Bressanone. Nuove architetture per la città

convegno + 4 visite guidate con bergmeisterwolf, Carlana Mezzalira Pentimalli e MoDusArchitects

CASABELLAformazione e Fondazione Architettura Alto Adige, in collaborazione con ProViaggiArchitettura, danno appuntamento nella città più antica del Tirolo, per un convegno e quattro visite guidate dai progettisti degli studi di bergmeisterwolf, Carlana Mezzalira Pentimalli e MoDusArchitects. Bressanone, sabato 15 ottobre 2022 | 10:30-18:30
Monumentale e «domestica»: conclusa la scuola di musica a Bressanone (Bz) di Carlana Mezzalira Pentimalli

Monumentale e «domestica»: conclusa la scuola di musica a Bressanone (Bz) di Carlana Mezzalira Pentimalli

La nuova architettura nata da un concorso vinto a dicembre 2014

Architettura, urbanistica e ingegneria, uniti ad un raffinato lavoro artigianale, si fondono indissolubilmente in un edificio dal forte carattere pubblico. L'approccio seguito sposa il concetto di «progetto di suolo» di Bernardo Secchi, con il progetto di architettura che diventa anche disegno della città.
Un libro di architettura italiano tra i migliori 10 al mondo

Un libro di architettura italiano tra i migliori 10 al mondo

Premiata a Francoforte con il Dam Architectural Book Award la monografia su Quirino De Giorgio di Carlana, Mezzalira, Pentimalli

Il prestigioso premio è assegnato ogni anno ai migliori contributi dal Deutsches Architekturmuseum e dal Frankfurt Book Fair. Gli autori e il fotografo Rizzato hanno intrapreso un viaggio alla scoperta delle opere del progettista il cui lavoro ripercorre la storia dell'architettura italiana del '900, dal futurismo alle sperimentazioni col calcestruzzo
Giovani architetti italiani. 5 incontri con 10 studi emergenti

Giovani architetti italiani. 5 incontri con 10 studi emergenti

ciclo di webinar organizzato da Casabella

Aperte le iscrizioni al nuovo ciclo di incontri live organizzato da Casabella Formazione. Ogni giovedì si confronteranno due diversi team con Francesco Dal Co, si inizia con AMAA e studio wok, a seguire BDR bureau e Carlana Mezzalira Pentimalli, Ellevuelle Architetti e Mide Architetti, Associates e A25Architetti, Orizzontale e Dianarchitecture. GoToWebinar, 4, 11, 18, 25 giugno e 2 luglio 2020 | ore 18.00
Idee. Carlana Mezzalira Pentimalli. Incontro a Caldaro con il giovane studio trevigiano

Idee. Carlana Mezzalira Pentimalli. Incontro a Caldaro con il giovane studio trevigiano

ciclo di conferenze "Costruiranno in Alto Adige"

I progettisti, Michel Carlana, Luca Mezzalira e Curzio Pentimalli presentano alcuni dei loro lavori più significativi in un incontro organizzato dalla Fondazione Architettura Alto Adige nell'ambito del ciclo di conferenze "Costruiranno in Alto Adige". Caldaro (BZ), giovedì 27 giugno 2019 | ore 19.30
Biblioteca civica di Bressanone (Bz), completata la prima fase con il restauro dell'ex tribunale

Biblioteca civica di Bressanone (Bz), completata la prima fase con il restauro dell'ex tribunale

Verso il cantiere anche la scuola di musica

Michel Carlana racconta il progetto per la nuova biblioteca di Bressanone, nato da un concorso internazionale vinto nel 2010 insieme a Luca Mezzalira e Curzio Pentimalli. La prima fase di quel progetto si è appena conclusa con il restauro di un antico edificio prospettante sulla magnifica piazza del Duomo.