reinventing cities - le News di professione Architetto
Homekeyreinventing cities

reinventing cities

tag reinventing cities

Notizie
Bologna fa leva su innovazione sociale e culturale per rigenerare brani di città

Bologna fa leva su innovazione sociale e culturale per rigenerare brani di città

Scelti i finalisti del bando Reinventing cities per il Palazzo Aiuto Materno e l'ambito FS Ravone-Prati

Con il bando, la città ha suscitato l'interesse degli investitori e ha attratto progettisti internazionali insieme a noti nomi del panorama dell'architettura italiana. Si entra ora nel vivo della seconda fase in cui i gruppi selezionati dovranno dettagliare i progetti ed elaborare un'offerta economica finalizzata alla concessione/acquisizione dei siti.
Notizie
Piazzale Loreto (Mi): concluse le due fasi del progetto di trasformazione, cantiere in autunno

Piazzale Loreto (Mi): concluse le due fasi del progetto di trasformazione, cantiere in autunno

Dopo l'esito di Reinventing cities e la fase di ascolto, apre uno spazio di informazione e coinvolgimento della popolazione

Nel 2021, aveva vinto il bando internazionale C40 Reinventing cities. Ora il progetto di riqualificazione è stato approfondito partendo dall'ascolto del territorio. E, in autunno, si prevede l'apertura del cantiere per arrivare nei tempi giusti al traguardo Milano-Cortina 2026.
Concorsi
Riparte Reinventing cities: 12 i siti italiani nelle città di Bologna, Milano, Napoli e Roma

Riparte Reinventing cities: 12 i siti italiani nelle città di Bologna, Milano, Napoli e Roma

manifestazioni di interesse entro il 20 settembre ore 14 (Roma, Napoli e Bologna) e 5 ottobre ore 14 (Milano)

A Roma va in gara un'area del Parco dell'Appia antica, l'ex Miralanza e un compendio ai confini del Gra; a Napoli la mitica Villa Ebe; a Milano ben sei aree in cui prevedere un mix di funzioni; a Bologna Palazzo Aiuto Materno e un'area confinante con le ex aree militari di Prati di Caprara.
Notizie

Reinventing cities, ex macello di Milano: Redo Sgr realizza il Campus Ied, social housing e un distretto museale

Il progetto vincitore è di Snøhetta Oslo (lead architect), Barreca & La Varra, Cino Zucchi Architetti, Stantec e Chapman Taylor

Un  quartiere vivace, grazie  al nuovo Campus internazionale dello Ied, a un distretto museale scientifico dedicato alla divulgazione delle tecnologie e a un sistema di spazi aperti a tutta la città, con case a prezzi accessibili per 1200 famiglie e centinaia di studenti. Ecco il futuro dell'area che ambisce ad essere la prima di Milano "carbon negative"
Notizie
Biodiversità, housing sociale e servizi: così Milano rigenera l'ex scalo Lambrate

Biodiversità, housing sociale e servizi: così Milano rigenera l'ex scalo Lambrate

Svelato il progetto vincitore di Reinventing Cities

A vincere è il team guidato da Sant'Ilario, società cooperativa edilizia (proponente) e da Caputo Partnership International (progettazione architettonica, urbana e urbanistica). Previsti: tre nuove piazze, 307 nuove abitazioni di edilizia residenziale sociale in vendita e affitto, 41.500 mq di parco, 900 nuovi alberi.