Homekeyricostruzione

ricostruzione

tag ricostruzione

Ricostruzione post-calamità: approvata la legge quadro. Ecco cosa prevede

Ricostruzione post-calamità: approvata la legge quadro. Ecco cosa prevede

Stop alle norme ad hoc, interventi con Scia, pianificazione aggiornata, cabina di regia e assicurazioni

Il Senato ha approvato in via definitiva la legge quadro per la ricostruzione post-calamità, un provvedimento che definisce regole uniche per le attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi, ossia per il funzionamento della macchina che deve mettersi in moto subito dopo la gestione della fase emergenziale.
Legge quadro per la ricostruzione, serve prevenzione, Fondazione Inarcassa: No alla struttura centrale di progettazione

Legge quadro per la ricostruzione, serve prevenzione, Fondazione Inarcassa: No alla struttura centrale di progettazione

Le osservazioni e le proposte nella audizioni in Commissione Ambiente al Senato

Fondamentale, secondo Busia, presidente Anac «prevedere che le deroghe cui i commissari beneficiano siano facoltative in modo da consentirgli di utilizzare le procedure ordinarie dove opportuno, giacché il nuovo Codice dei contratti già contiene elementi acceleratori». 
Amatrice, ecco la piazza progettata per sostituire la chiesa di San Giovanni

Amatrice, ecco la piazza progettata per sostituire la chiesa di San Giovanni

Svelata la proposta del raggruppamento con a capo la società Ceas, vincitore del concorso di progettazione

Il progetto, parte integrante del programma straordinario di ricostruzione, punta alla creazione di uno spazio polifunzionale e attrattivo che integra i resti della chiesa rasa al suolo dagli eventi sismici e ne riutilizza le macerie.
Ricostruzione post-calamità: ok alla legge quadro alla Camera. Ecco cosa prevede

Ricostruzione post-calamità: ok alla legge quadro alla Camera. Ecco cosa prevede

Previste semplificazioni per l'approvazione di strumenti urbanistici attuativi e per la realizzazione di interventi privati

Definiti: i compiti del commissario straordinario, delle regioni, dei comuni; le semplificazioni per l'approvazione di strumenti urbanistici attuativi e per la realizzazione di interventi privati. Più forte il dipartimento Casa Italia. Governo delegato ad adottare schemi per le assicurazioni post-calamità.
Il Ddl quadro sulla ricostruzione post-catastrofe arriva in Parlamento, le nuove regole del "modello unico"

Il Ddl quadro sulla ricostruzione post-catastrofe arriva in Parlamento, le nuove regole del "modello unico"

Si delinea il modello nazionale per i sistemi organizzativi e procedurali

Dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri, arriva in Parlamento il disegno di legge quadro con le nuove regole per la ricostruzione dei territori colpiti da eventi calamitosi. Obiettivo: superare la disomogeneità di provvedimenti che si succedono a ogni catastrofe e che, di volta in volta, definiscono governance e procedure.
Ricostruzione post-sisma: il superbonus resta al 110% ma scatta l'obbligo di polizza anti-catastrofe

Ricostruzione post-sisma: il superbonus resta al 110% ma scatta l'obbligo di polizza anti-catastrofe

Il nuovo onere introdotto dal Dl cosiddetto "salva spese"

Fino al 2025 per gli edifici residenziali o unità immobiliari a destinazione abitativa danneggiati dagli eventi sismici susseguitisi dal 2009, ubicati nelle regioni in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza, il superbonus resta al 110%, ma spunta l'obbligo di stipulare una polizza anti-catastrofe.