Homekeysismabonus

    sismabonus

    Bonus al 50% anche se la casa diventa prima abitazione dopo i lavori

    Bonus al 50% anche se la casa diventa prima abitazione dopo i lavori

    Aliquota maggiorata per bonus ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus vale anche per le pertinenze, i chiarimenti nella circolare dell'Agenzia delle Entrate

    Lo sconto fiscale resta più elevato di quello ordinario (36%) anche se l'immobile viene adibito ad "abitazione principale" al termine dei lavori e vale anche per le pertinenze. Sono alcuni dei chiarimenti contenuti nella circolare n. 8/E  con cui l'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
    Bonus edilizi, cosa resta senza interventi e proroghe in legge di Bilancio

    Bonus edilizi, cosa resta senza interventi e proroghe in legge di Bilancio

    Ecco cosa rimarrà (ben poco) dei bonus edilizi se non ci saranno interventi in Manovra

    Il Consiglio dei ministri di questa sera varerà la legge di Bilancio 2025. Già chiara da tempo la volontà del governo di tagliare i bonus edilizi. Si starebbe ragionando sulla sola proroga del bonus ristrutturazioni, mantenendolo al 50% fermando il naturale décalage che dovrebbe portarlo al 36% calcolato su un tetto di spesa di 48mila euro per unità im
    Bonus edilizi 2024: quali opportunità con il tramonto (o quasi) del superbonus

    Bonus edilizi 2024: quali opportunità con il tramonto (o quasi) del superbonus

    Il quadro dei bonus edilizi prevede varie opzioni - diverse dal superbonus - per l'efficientamento, la ristrutturazione, il miglioramento della risposta sismica degli edifici

    L'ecobonus resta al 65% fino a tutto il 2024. Stesso limite temporale per il bonus ristrutturazioni al 50% e per il sisma-bonus con aliquote maggiorate fino all'85%. Il bonus mobili  diventa meno appetibile con il limite di spesa che scende a 5mila euro. Ridisegnato, inoltre, il perimetro del bonus al 75% per l'eliminazione delle barriere architettoniche.
    Superbonus, ecco la seconda maxi-circolare dell'Agenzia delle Entrate

    Superbonus, ecco la seconda maxi-circolare dell'Agenzia delle Entrate

    con la lista di tutti i documenti che i diversi soggetti coinvolti sono tenuti a produrre e conservare

    Dopo la maxi-circolare 23/E, di ben 130 pagine, con cui è stata riassunta la mole di chiarimenti resi in tema di Superbonus, sono state pubblicate dall'Agenzia delle Entrate due raccolte dei principali documenti di prassi riguardanti tutti i bonus edilizi.
    Dl Pnrr 2 è legge: tutte le novità su Superbonus, edilizia, appalti, rinnovabili e caro-materiali

    Dl Pnrr 2 è legge: tutte le novità su Superbonus, edilizia, appalti, rinnovabili e caro-materiali

    Alla Camera arriva il via libera definitivo al provvedimento

    Per il Super-sismabonus acquisti, l'atto di compravendita può essere stipulato entro il 31 dicembre 2022 se si rispettano precise condizioni. Varianti in corso d'opera come strumento per risparmiare sui costi e far fronte al caro-prezzi. Ok a contributi a fondo perduto per installare impianti da rinnovabili per piscine e altri centri sportivi
    Demolire e ricostruire come alternativa al recupero

    Demolire e ricostruire come alternativa al recupero

    webinar | Fondazione Architetti Firenze | 2 Cfp

    La Fondazione Architetti Firenze, insieme a Edicom, organizza un seminario dedicato all'analisi del corretto approccio progettuale negli interventi di recupero edilizio. A confronto le soluzioni di riqualificazione energetica e statica, valutate in alternativa all'intervento di demolizione e ricostruzione. mercoledì 16 febbraio 2022 | ore 10:30 - 12:30