Salone del Mobile

    Salone del Mobile.Milano 2025 in 3 punti: tutto quello che devi sapere

    Salone del Mobile.Milano 2025 in 3 punti: tutto quello che devi sapere

    Una breve guida di orientamento tra le novità: Euroluce, installazioni e talk

    Manca una settimana all'inizio della manifestazione milanese più attesa dell'anno. Le cose da vedere sono sicuramente più del tempo a disposizione. Al centro di questa 63ma edizione sarà il focus Euroluce, con ampio spazio a installazioni d'autore e a grandi nomi dell'architettura, tra cui Bjarke Ingels e Lesley Lokko. Rho Fiera Milano, 8 - 13 aprile 2025  
    Salone del Mobile.Milano 2024: lente di ingrandimento [punto per punto] su novità e grandi nomi in Fiera

    Salone del Mobile.Milano 2024: lente di ingrandimento [punto per punto] su novità e grandi nomi in Fiera

    Breve guida di orientamento tra padiglioni, installazioni e talk. Tra gli ospiti anche il Pritzker 2022 Francis Kéré

    Riposatevi il più possibile in queste settimane, perché il Salone del Mobile è alle porte! Con al centro EuroCucina e Salone Internazionale del Bagno nel nuovo progetto allestitivo firmato Lombardini22, la consueta fiera milanese farà spazio anche a installazioni, focus tematici e talk con grandi nomi dell'architettura. La guida per orientarvi meglio! Milano, 16 - 21 aprile 2024
    La rivoluzione del Salone del Mobile 2023. Le 3 novità e il ricco programma culturale a contorno [riassunto punto per punto]

    La rivoluzione del Salone del Mobile 2023. Le 3 novità e il ricco programma culturale a contorno [riassunto punto per punto]

    talk, mostre e installazioni site specific. Tra gli ospiti anche Shigeru Ban e Snøhetta

    Innanzitutto rimettiamo le cose a posto: dopo l'edizione dello scorso anno, che l'ha visto slittato a giugno, il Salone del Mobile torna finalmente nella consueta posizione del calendario, storicamente fissata nel mese di aprile. Novità di fruizione, focus tematici e un palinsesto culturale, il tutto illuminato dalla biennale di Euroluce. Ecco una sintesi. Milano, 18 - 23 aprile 2023
    Milano Design Week 2022 → follow the light. 8 tappe "luminose" da non perdere

    Milano Design Week 2022 → follow the light. 8 tappe "luminose" da non perdere

    punti di luce per le vie del Fuorisalone

    "I'll follow the sun", cantavano i Beatles nel 1964 ma nel 2022, in occasione della Milano Design Week, il nostro imperativo sarà "Follow the light". 8 tappe obbligate per gli appassionati del mondo magico della luce. Milano, 6 - 12 giugno 2022 | See The Stars Again di Flos fino al 24 giugno
    Design Re-Generation, il grande evento di Interni Magazine per il FuoriSalone 2022

    Design Re-Generation, il grande evento di Interni Magazine per il FuoriSalone 2022

    installazioni, mostre, design islands, micro-architetture e macro-oggetti, oltre 50 i progettisti coinvolti

    Oltre 40 le proposte creative in scena tra l'Università degli Studi di Milano, l'Orto Botanico di Brera, piazza Cordusio e piazza Gae Aulenti. Tra queste i bellissimi giganti di Marras, la Fabbrica di Lissoni, I mobili ballerini di Miralles & Tagliabue, Feeling the Energy di Ratti e Rota, e tanto tanto altro ancora. Milano, 6 -13 giugno 2022
    Starting from the Corner. Una serata con Atelier(s) Alfonso Femia

    Starting from the Corner. Una serata con Atelier(s) Alfonso Femia

    Talk | ingresso gratuito previa registrazione | 2 cfp

    Il Cinema Arcobaleno Milano apre le porte all'Architettura. Nel cuore della settimana milanese dedicata al Salone del Mobile, Isplora e Nexo+ propongono un evento di formazione gratuito in dialogo con l'Atelier(s) Alfonso Femia. Milano, mercoledì 8 giugno 2022 | ore 18:30
    «Memphis Again» la mostra dedicata al Gruppo che negli anni ottanta rivoluzionò il mondo del design italiano

    «Memphis Again» la mostra dedicata al Gruppo che negli anni ottanta rivoluzionò il mondo del design italiano

    a cura di Triennale Milano e Memphis Milano

    Triennale Milano dedica una mostra al fenomeno del Gruppo Memphis che caratterizzò gli anni '80, segnando un punto decisivo nella storia del design italiano. oltre duecento tra mobili e oggetti. Orario di apertura prolungato per la Milano Design Week. Milano, fino al 12 giugno 2022