workshop - le News di professione Architetto
Homekeyworkshop

workshop

tag workshop

FormazioneToscana
Reuse the ruin, un futuro per la Pieve di Santa Vittoria a Sarteano (Siena)

Reuse the ruin, un futuro per la Pieve di Santa Vittoria a Sarteano (Siena)

summer workshop e lecture | Reuse Italy

Aperte le iscrizioni al workshop estivo organizzato da Reuse Italy nel mese di luglio a Firenze. Suddiviso tra teoria e pratica, il laboratorio sarà affiancato da tutor d'eccezione, tra questi: Eduardo Souto De Moura, Amelia Tavella, Fala Atelier, Studio Wok. Firenze, 21 - 30 luglio 2023 | Iscrizioni early entro il 19 aprile
Libano estate 2023 | Disuguaglianze di genere nell'ambiente costruito

Libano estate 2023 | Disuguaglianze di genere nell'ambiente costruito

workshop di fotografia (luglio) e di progettazione (agosto) a cura di CatalyticAction

L'associazione non profit CatalyticAction, organizza due workshop estivi in Libano, di fotografia a luglio e di progettazione ad agosto. I partecipanti avranno l'opportunità di conoscere diverse comunità e contesti esplorando le disuguaglianze di genere e come queste si manifestano nell'ambiente costruito. Iscrizioni entro il 23 maggio 2023
FormazioneCalabria
Camposaz 34:34 a Reggio Emilia per riorganizzare il cortile della storica Biblioteca Panizzi

Camposaz 34:34 a Reggio Emilia per riorganizzare il cortile della storica Biblioteca Panizzi

workshop gratuito di autocostruzione in legno by Camposaz e Fondazione Ordine Architetti Reggio Emilia

Aperte le candidature per il primo workshop della nuova stagione di Camposaz che si svolgerà nell'ambito del festival architettura "Rigenera.Circolare". Durante il laboratorio saranno ripensati e riorganizzati gli spazi del cortile della Biblioteca Panizzi, nel cuore della città. Proroga | Candidature entro il 31 marzo | Workshop 14-21 aprile 2023
EventiToscana
Smartbuilding.edu | seminari, casi studio e workshop per progettare edifici e ambienti scolastici in chiave digitale e green

Smartbuilding.edu | seminari, casi studio e workshop per progettare edifici e ambienti scolastici in chiave digitale e green

programmi formativi per architetti a Didacta | 2 Cfp per evento

Nel contesto della fiera Didacta a Firenze, si svolgerà anche Smartbuilding.edu, il progetto che mira a divulgare i temi dell'adeguamento impiantistico degli edifici e ambienti scolastici in chiave digitale e green. Sono previsti seminari e workshop condotti da relatori qualificati. Firenze, 8 - 9 marzo 2023
FormazioneLazio
Green your City, una stazione di biodiversità diffusa in un quartiere della periferia romana

Green your City, una stazione di biodiversità diffusa in un quartiere della periferia romana

laboratori partecipati gratuiti a cura di Linaria

L'associazione non profit Linaria organizza due workshop di progettazione e auto-costruzione per realizzare un giardino urbano sostenibile ad alto tasso di biodiversità ad Acilia. I laboratori - della durata di tre giorni consecutivi - sono aperti a un pubblico multidisciplinare e internazionale. Roma, 20-22 aprile e 11-13 maggio 2023
Festival Architettura, "Abitare la vacanza" | Al via le iscrizioni ai due laboratori di autocostruzione, in Liguria e Sardegna

Festival Architettura, "Abitare la vacanza" | Al via le iscrizioni ai due laboratori di autocostruzione, in Liguria e Sardegna

workshop per studenti e professionisti

Il Festival Architettura "Abitare la Vacanza" vincitore dell'avviso pubblico promosso dalla DGCC del MiC apre le iscrizioni ai workshop di autocostruzione in due dei siti protagonisti della manifestazione. Il primo a Colletta di Castelbianco (SV), insieme ai GRRIZ; il secondo a Costa Paradiso (SS) guidati da LandWorks. Colletta di Castelbianco, 15 - 22 aprile | Costa Paradiso, 20 - 30 aprile | Candidature entro il 29 marzo 2023
FRAME, una piazza da realizzare a Milano attraverso l'urbanismo tattico

FRAME, una piazza da realizzare a Milano attraverso l'urbanismo tattico

workshop gratuito by Terraviva Competitions

Terraviva Competitions organizza per fine settembre un workshop guidato da ECÒL per realizzare di una piazza nel quartiere Pratocentenaro. Il laboratorio sarà intervallato da momenti di confronto e dibattito che vedranno la partecipazione di esperti sul tema. Iscrizioni entro il 20 settembre 2022