HomekeyYACademy

    YACademy

    FormazioneEmilia Romagna
    Yacademy e l'architettura off-site: verso un futuro adattabile, sostenibile e globale

    Yacademy e l'architettura off-site: verso un futuro adattabile, sostenibile e globale

    Approfondire le tecnologie modulari dall'urbanistica alle estreme latitudini con il corso in Off-site Technologies for Architecture di Yacademy

    Dalla periferia milanese all'Antartide, le tecnologie off-site offrono soluzioni sostenibili, rapide e adattabili per l'architettura contemporanea. Il corso in Off-site Technologies for Architecture, un progetto di Manni Group curato da Yacademy, esplora le possibilità dell'off-site con temi di laboratorio sfidanti.
    FormazioneEmilia Romagna
    Progettare il futuro nei luoghi dimenticati

    Progettare il futuro nei luoghi dimenticati

    La partnership di Yacademy con l'Agenzia del Demanio

    Yacademy e l'Agenzia del Demanio trasformano luoghi dimenticati in laboratori di progetto. Gli studenti potranno scoprire mete affascinanti e cimentarsi con siti unici. Da isole nascoste a edifici abbandonati e ricchi di storia, i progettisti sono guidati da rinomati studi di architettura come Herzog & de Meuron, SANAA, KKAA e Snøhetta.
    FormazioneEmilia Romagna
    Yacademy: costruire amicizie, ricordi, relazioni

    Yacademy: costruire amicizie, ricordi, relazioni

    Vivere l'architettura dalla teoria alla pratica

    Dopo un programma intensivo di lecture e laboratori di progettazione con i grandi protagonisti dell'architettura contemporanea, e visite presso località esclusive e stimolanti, gli studenti di Yacademy si rimboccano le maniche per realizzare un vero e proprio progetto.
    Architettura di Rigenerazione | edizione 2023

    Architettura di Rigenerazione | edizione 2023

    corso di alta formazione YACademy | progetta con David Chipperfield Architects , Pritzker Prize 2023

    Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e speciali visite didattiche per la nuova edizione di "Architettura di Rigenerazione". Tra gli architetti coinvolti anche Eduardo Souto De Moura, Alberto Veiga e Amelia Tavella. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio 2023
    Architecture for Outer Space, e progetti un centro di ricerca lunare con BIG - Bjarke Ingels Group

    Architecture for Outer Space, e progetti un centro di ricerca lunare con BIG - Bjarke Ingels Group

    corso di alta formazione YACademy - edizione 2023

    Bologna, 27 novembre 2023 - 16 febbraio 2024 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e visite didattiche per formare i nuovi pionieri dell'architettura extraterrestre, settore connotato nel prossimo futuro da straordinarie opportunità e ingenti investimenti. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2023
    Architecture for Exhibition - edizione 2023

    Architecture for Exhibition - edizione 2023

    corso di alta formazione YACademy; incontra e lavora con SANAA, Emmanuelle Moureaux, Herzog & de Meuron

    Bologna, 27 novembre 2023 - 16 febbraio 2024 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e visite didattiche Tra gli architetti coinvolti anche Kazuyo Sejima e Giulio Rigoni (BIG Bjarke Ingels Group). Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2023
    Off-site Technologies for Architecture

    Off-site Technologies for Architecture

    corso di alta formazione di Manni Group e YACademy; laboratorio in collaborazione con Foster + Partners

    Bologna, 27 novembre 2023 - 16 febbraio 2024 | 88 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, 9 special lecture e visite didattiche per la prima edizione di corso dedicato alle costruzioni off-site Tra gli architetti coinvolti anche Mario Cucinella. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2023
    Architecture for Inclusion - corso di alta formazione - I edizione

    Architecture for Inclusion - corso di alta formazione - I edizione

    YACademy | per disegnare architetture migliori, per tutti, con Mass Design, Tamassociati, El Equipo Mazzanti...

    Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, 9 special lecture e visite didattiche per prima edizione di "Architecture for Inclusion". Tra gli architetti coinvolti anche Renzo Piano, Orizzontale e AMDL Circle. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio 2023