zaha hadid - le News di professione Architetto
Homekeyzaha hadid

zaha hadid

tag zaha hadid

La sfida delle donne. Da Lina Bo Bardi a Zaha Hadid, con Margherita Guccione

La sfida delle donne. Da Lina Bo Bardi a Zaha Hadid, con Margherita Guccione

incontro al MAXXI in collaborazione con OAR | 2 Cfp

Quanto e ultimo appuntamento al MAXXI con "Le Storie dell'Architettura", lezioni autoriali quest'anno dedicate alla mostra "BUONE NUOVE. donne in architettura". L'incontro vedrà Margherita Guccione impegnata nel doppio racconto delle figure di Lina Bo Bardi e Zaha Hadid. Roma, sabato 12 marzo 2022 | ore 11.30
EventiLazio
8 marzo: docufilm su Zaha Hadid e incontro sulla parità di genere nel mondo dell'architettura

8 marzo: docufilm su Zaha Hadid e incontro sulla parità di genere nel mondo dell'architettura

evento gratuito in presenza | Ordine Architetti Roma

Serata speciale alla Casa dell'Architettura per la giornata internazionale della donna. Per l'occasione sarà proiettato un documentario su Zaha Hadid, prima donna insignita del Premio Pritzker, a seguire un dibattito sulla parità di genere. L'evento è gratuito e aperto a tutti. Roma, martedì 8 marzo 2022 | ore 19.30
La Mercury House di Zaha Hadid Architects apre il ciclo di webinar ExtraOrdinary Architectural Challenges

La Mercury House di Zaha Hadid Architects apre il ciclo di webinar ExtraOrdinary Architectural Challenges

incontri online by Medelhan

Zaha Hadid Architects sarà il primo protagonista della serie di incontri organizzati da Medelhan sulle sfide della progettazione e la realizzazione di progetti ExtraOrdinary. ZHA racconterà il progetto della Mercury House nel quartiere di Paceville a Malta. martedì 8 giugno 2021 | ore 15.00 - 16.30
Workshop Marocco Virtuale, le opportunità di impiego per gli architetti nel mercato marocchino

Workshop Marocco Virtuale, le opportunità di impiego per gli architetti nel mercato marocchino

esperienze dei progettisti + visite virtuali a opere e cantieri

Fondazione Inarcassa propone un workshop virtuale sulle esperienze progettuali in Marocco e sulle opportunità offerte dal Paese. Saranno mostrate alcune delle opere e dei cantieri più importanti come il Grand Rabat Theatre di Zaha Hadid Architects e Stazione AV Casa Voyageur di ABDR. Giovedì 4 febbraio 2021 | ore 14.30 - 18.30
Tra Spotify e Instagram, storie e segreti dei «Dannati Architetti». Il podcast che racconta le vite dei grandi maestri

Tra Spotify e Instagram, storie e segreti dei «Dannati Architetti». Il podcast che racconta le vite dei grandi maestri

il progetto di Maria Chiara Virgili

E se le vite degli architetti diventassero delle storie da ascoltare? Ebbene sì, è successo! Si tratta del podcast "Dannati Architetti", l'idea di Maria Chiara Virgili che trasforma le storie dei grandi maestri in racconti tra progetti iconici, aneddoti di vita e anche qualche gossip.
The Architects Series. Zaha Hadid Architects raccontato da Patrik Schumacher

The Architects Series. Zaha Hadid Architects raccontato da Patrik Schumacher

video + lecture online

Patrik Schumacher, Principal di Zaha Hadid Architects, è il protagonista del XV appuntamento di The Architects Series. Durante la diretta streaming, dopo il video documentario, l'architetto racconterà la filosofia e l'approccio progettuale, lasciando al pubblico, come consuetudine, la possibilità di interagire. giovedì 26 novembre 2020 | 18.00-20.00
Milano Arch Week Marathon. Una maratona di lecture live per ripensare il passato, il presente e il futuro di Milano

Milano Arch Week Marathon. Una maratona di lecture live per ripensare il passato, il presente e il futuro di Milano

con Petra Blaisse, Peter Eisenman, Bjarke Ingels, Rem Koolhaas, SANAA, Daniel Libeskind e Patrik Schumacher

La Milano Arch Week conferma la data di maggio e aggiorna il suo format: una giornata di lecture e live completamente online incentrata sulla città di Milano e con il coinvolgimento di tutti i grandi progettisti internazionali che hanno contribuito in questi anni a trasformarne i suoi luoghi più emblematici. pagina fb e YouTube di Triennale Milano, sabato 16 maggio 2020 | ore 11.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
5 documentari di architettura [gratuiti] da vedere sul divano per combattere la noia #iorestoacasa

5 documentari di architettura [gratuiti] da vedere sul divano per combattere la noia #iorestoacasa

L'isolamento è ormai entrato nella nostra quotidianità, con la caccia a tutti i passatempi possibili per trascorrere al meglio il nostro tempo. Nel "palinsesto" gratuito, abbiamo recuperato alcuni documentari di architettura che probabilmente non avete visto.