Roma, martedì 24 ottobre 2017 | ore 17.00 - 19.00
Proseguono gli appuntamenti con il ciclo #LightOn al Maxxi, ospite del prossimo incontro Jeanne Gang, la vincitrice del MacArthur Fellow Programme e fondatrice dello Studio Gang. Una protagonista del panorama architettonico americano che presenterà al pubblico il suo approccio progettuale tra individuo, comunità e ambiente.
Dopo gli appuntamenti con Kazuyo Sejima e Peter Eisenman, continua la rassegna al Maxxi #LightOn, un momento di incontro con i grandi maestri dell'architettura curata in collaborazione con iGuzzini.
L'opera dello studio Gang si caratterizza per l'integrazione di materiali convenzionali, design suggestivo e tecnologie volte alla sostenibilità , in modo da rispondere in modo adeguato al contesto specifico in cui si sta operando.
La dimensione sociale acquista grande importanza nella sua poetica, il tema della comunità , che cerca di sviluppare in ogni sua opera, la spinge a riprodurre ambienti domestici nello spazio pubblico, creando una dimensione di intimità tra gli abitanti.
In collaborazione con American Academy in Rome.
Jeanne Gang è Resident in Architecture presso l'American Academy in Rome per la stagione 2017.
Writers Theatre di Glencoe (Illinois) | © Studio Gang
#LightOn. Jeanne Gang
Roma, Auditorium del Maxxi, Via Guido Reni, 4/a - Sala Carlo Scarpa
Martedì 24 ottobre 2017 | ore 17.00 - 19.00
Maggiori informazioni:
www.maxxi.art
È possibile ritirare il biglietto gratuito presso la biglietteria del MAXXI oppure online su vivaticket.it (transazione soggetta a commissione di servizio pari a € 1.00) a partire da mercoledì 11 ottobre 2017.
#LightOn. Incontro con Jeanne Gang al Maxxi Roma, Auditorium del Maxxi, Via Guido Reni, 4/a
pubblicato in data: