architettura giapponese - le News di professione Architetto
Homekeyarchitettura giapponese

architettura giapponese

tag architettura giapponese

Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea. L'esempio in Giappone

Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea. L'esempio in Giappone

incontro in presenza e online | Ordine Architetti Milano | 2 Cfp

Le progettiste giapponesi Yuko Nagayama di Tokyo e Naoko Horibe di Osaka a Milano per presentare il loro approccio progettuale rispetto ai temi di sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e rigenerazione urbana. L'incontro si può seguire anche online. Milano, giovedì 24 novembre ore 18.00 - 20.00
Wabi-sabi. Imperfezione e vuoto: l'architettura moderna giapponese

Wabi-sabi. Imperfezione e vuoto: l'architettura moderna giapponese

ciclo di incontri "Tasogare Argomenti di Giappone al crepuscolo"

Nuovo appuntamento dedicato alla cultura giapponese al Mabic progettato da Arata Isozaki e Andrea Maffei. L'incontro, curato da Floriano Terrano, è dedicato all'architettura giapponese realizzata a partire dal dopoguerra. Maranello, sabato 10 settembre 2022 ore 17
L'architettura giapponese reinterpreta la camera da tè: i progetti di Fujimori Terunobu, Kengo Kuma, Tadao Ando e Arata Isozaki

L'architettura giapponese reinterpreta la camera da tè: i progetti di Fujimori Terunobu, Kengo Kuma, Tadao Ando e Arata Isozaki

conferenza online | Fondazione Benetton Studi Ricerche

Secondo appuntamento online dedicato al Giappone. J.K. Mauro Pierconti terrà una lezione sul significato attuale della camera da tè giapponese e su come questo piccolo spazio tradizionale è stato reinterpretato dagli architetti giapponesi contemporanei. giovedì 30 giugno 2022 | ore 18
Giappone. La camera da tè di Fujimori Terunobu 

Giappone. La camera da tè di Fujimori Terunobu 

incontro online organizzato da CASABELLAformazione | 2 CFP

Il format dedicato al Giappone, promosso da CASABELLAformazione, ProViaggiArchitettura e Derve, continua a farci viaggiare - virtualmente - nella terra che da sempre ha affascinato gli architetti occidentali. Questa volta Mauro Pierconti ci illustrerà la reinterpretazione della camera da tè tradizionale di Terunobu Fujimori. mercoledì 19 maggio 2021 | ore 17
Giappone. Tre viaggi virtuali, da Carlo Scarpa a Ryue Nishizawa, per scoprire il Paese del Sol Levante

Giappone. Tre viaggi virtuali, da Carlo Scarpa a Ryue Nishizawa, per scoprire il Paese del Sol Levante

incontri da Casabella formazione, ProViaggiArchitettura e Derve Decor Store

Tre webinar per tornare a viaggiare, almeno virtualmente, verso terre lontane. Esperti e studiosi ci accompagnano alla scoperta del Giappone attraverso le manie dei Giapponesi, il legame di Carlo Scarpa con il Paese del Sol Levante e il film racconto su Ryue Nishizawa, co-fondatore dello studio SANAA. 17 febbraio, 17 marzo, 14 aprile 2021 | ore 18 - 20
Renzo Piano World Tour 2019 [in progress]. Australia e Giappone a confronto

Renzo Piano World Tour 2019 [in progress]. Australia e Giappone a confronto

Kyoto vs Nouméa e Sydney vs Tokyo

È dall'altra parte del mondo che sono scoccati i 20 giorni di viaggio del RPWT. I due gruppi di giovani architetti, uno in Giappone e l'altro in Australia, ci presentano nature e urbanità opposte: dal rigore stilistico dei giardini giapponesi alla natura selvaggia della Nuova Caledonia, dal ritmo sfrenato di Tokyo agli scorci paesaggistici di Sydney.
Architetture e paesaggi: la Edo di Hiroshige e la Tokyo delle Olimpiadi 2020

Architetture e paesaggi: la Edo di Hiroshige e la Tokyo delle Olimpiadi 2020

All'Istituto Giapponese di Cultura si terrà la conferenza "L'architettura di epoca Edo attraverso le silografie del Mondo Fluttuante", a cura di Tatsuya Kumamoto, dedicato al paesaggio architettonico giapponese popolare, aristocratico e religioso dell'epoca Edo. Roma, venerdì 16 marzo 2018 | 18.00
Co-dividuality 2017. Gli appuntamenti della Sou - School of architecture for children di Favara

Co-dividuality 2017. Gli appuntamenti della Sou - School of architecture for children di Favara

Ogni venerdì all'interno della Farm Cultural Park, una lecture series racconterà il lavoro svolto da 9 studi di architettura italiani che, durante la giornata, svolgeranno anche un laboratorio rivolto ai bambini della scuola di architettura Sou. Accompagna l'iniziativa una mostra-evento sul tema della ridefinizione fra spazio pubblico e privato in Giappone Favara (AG), ogni venerdì dal 20 ottobre al 15 dicembre