I cantieri del Giubileo 2025 e l'architettura sacra contemporanea: studi romani coinvolti in tavola rotonda

Talk + mostra progetti · Ordine Architetti di Roma · 4+4 Cfp

L'Ordine degli Architetti di Roma dedica una intera giornata agli interventi conclusi e in corso per il Giubileo 2025, un'occasione per conoscere e aprire un dibattito sulle azioni di riqualificazione di spazi urbani ed edifici, e di potenziamento della viabilità e delle infrastrutture a beneficio di cittadini e pellegrini.

L'evento, in programma il 26 maggio con il titolo "I Cantieri del Giubileo 2025 e l'Architettura Sacra Contemporanea"  vedrà la partecipazione di numerosi progettisti coinvolti nei lavori, per creare un dibattito costruttivo attorno alle tematiche riguardati le opere realizzate, puntando i riflettori sull'architettura sacra contemporanea con particolare attenzione alla qualità dell'architettura e ai concorsi di progettazione effettuati.

Tra gli ospiti, oltre a Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, anche ADAT studio, IT'S, OneWorks, Luigi Franciosini, Labics, TAM Associati, Nemesi, Andreas Kipar ecc.

Alle ore 13.00 nella pausa tra una sessione e l'altra, sarà inaugurata la mostra "Opere del Giubileo e architettura sacra", dedicata ai progetti realizzati in occasione dell'anno giubilare.

La mostra è allestita alla Casa dell'Architettura e sarà visitabile fino al 10 settembre.

SESSIONE MATTUTINA | ore 9.15 - 13

Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione del tema, la giornata vedrà la partecipazione di numerosi progettisti riuniti in una tavola rotonda moderata da Claudia Ricciardi (Consigliere OAR delegata ai concorsi) 

Interverranno:
Alessandro Flaccovio (Responsabile Project Management Giubileo 2025 spa) · Marco Vincenzi (Segretario Tecnico del Sindaco di Roma) · Antonio Atripaldi (co-founding partner ADAT) · Alessandro Cambi (architect, founder partner It's) ·  Leonardo Cavalli (founder e Managing Partner Oneworks) · Francesco Isidori (founding Director Labics) ·  Luigi Franciosini (architetto) · Andreas Kipar (CEO & Co-Founder, Landscape Architect Studio Land) · Felipe Lozano (Partner e Direttore Tecnico Via Ingegneria)

Nella seconda parte della mattinata, tra gli ospiti anche Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, Commissario Straordinario Giubileo 2025

Programma completo

SESSIONE POMERIDIANA | ore 15 - 19

Il pomeriggio prenderà il via con l'introduzione "Dalle trasformazioni urbane al sacro" a cura di Marco Maria Sambo (Segretario OAR, Direttore AR Magazine). Si parlerà poi dell'importanza dei concorsi di architettura, per proseguire con una seconda tavola rotonda moderata da Marco Maria Sambo e Caterina Parrello.

Interverranno:

Simone Sfriso (TAMassociati) · Valerio Palmieri (architetto, Università Roma Tre) · Susanna Tradati (Nemesi) · Marco Petreschi (architetto, consulente ORPNC) · Sharon Yoshie Miura (Garofalo Miura Architetti).

Il pomeriggio si concluderà con un dibattito.

Programma completo

I CANTIERI DEL GIUBILEO 2025 E L'ARCHITETTURA SACRA CONTEMPORANEA
sessione mattina + sessione pomeriggio + inaugurazione mostra
Talk: 26 maggio 2025 | ore 9 - 19
mostra: 26 maggio - 10 settembre 2025

dove
Casa dell'Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma

4+4 Cfp. Iscrizione obbligatoria 
Gratuito per iscritti OAR. Per gli altri il costo è di 10 euro per ciascuna sessione

4 Cfp | sessione mattutinaformazione.architettiroma.it
4 Cfp → sessione pomeridiana → formazione.architettiroma.it

pubblicato il:

mag 26
set 10

I cantieri del Giubileo 2025 e l'architettura sacra contemporanea: studi romani coinvolti in tavola rotonda Talk + mostra progetti · Ordine Architetti di Roma · 4+4 Cfp
Casa dell'Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario