Una location d’eccezione. Villa Collivo sorge sulle sinuose colline sopra il Lago di Garda circondata da un grande giardino e protetta da vitigni e uliveti, parte della tenuta.
Un edificio sostenibile. Ideata per diventare una casa vacanza, la costruzione ha seguito i principi della bioedilizia per integrarsi al meglio nel contesto e ridurre al minimo il dispendio di risorse.
La villa si presenta come un volume articolato ma compatto, con un portico a segnare l’ingresso e ampie vetrate che traguardano il paesaggio.
Gli esterni sono sobri ed eleganti; il giardino, trattato a prato vicino ala villa che poi si sviluppa con fiori, cespugli e alberature dalla dimensione maggiore, è disegnato da calibrati percorsi pedonali in gres chiaro e ospita un dehor con una zona coperta e una piscina a sfioro che offre una magnifica vista sul lago.
All’interno la distribuzione associa praticità e funzionalità a un attento studio delle soluzioni abitative, cinque in totale, in grado di accogliere nella villa fino a 16 persone.
La scelta delle soluzioni Eclisse scorrevoli a scomparsa e a battente filomuro secondo lo spazio e le sue esigenze ha permesso di creare luoghi flessibili per l’uso ricettivo, sia per i gruppi di amici che per le famiglie.
indice dei contenuti
Ambienti flessibili grazie alle soluzioni Eclisse
Il piano terra, ampio e arioso con gli ambienti che si succedono fluidi, ospita un’ampia sala da pranzo, una cucina e una zona giorno con caminetto.
La distribuzione si avvale delle porte a scomparsa filomuro Eclisse Syntesis Line, prive di stipiti, che hanno permesso di creare suggestive prospettive fra gli ambienti e con gli spazi esterni.
In particolare, soluzioni con pannelli in vetro satinato privi di cornici posizionate in punti strategici hanno consentito il libero fluire della luce naturale mantenendo la privacy delle stanze: a porta chiusa il pannello diventa fonte luminosa non permettendo, al contempo, la vista degli interni e isolando parzialmente dai rumori.
Al piano superiore sono state studiate cinque suite indipendenti che portano nomi ispirati al paesaggio naturale: Acqua, Foglie, Cielo, Terra e Sabbia. Ciascuna è caratterizzata da un design unico, con elementi d’arredo disegnati su misura o recuperati e restaurati.
Per garantire la privacy in ogni abitazione, le separazioni sono affidate alle porte a battente filomuro Eclisse Syntesis Line Battente sia nell’accesso alle camere e per bagni privati.
I pannelli laccati bianchi e dalle linee essenziali si inseriscono perfettamente nell’interior design senza interferire, nel rispetto dello stile minimale ma personale di ogni stanza.
L’uso attento dei colori
L’interior design di Villa Collivo porta la firma dell’architetto Francesca Rapisarda e si caratterizza per l’uso sapiente dei colori, che conferiscono a ogni stanza un’atmosfera unica e distintiva, senza timore di osare.
Lo studio delle atmosfere della villa ha portato a una caratterizzazione diversa per i due livelli.
Se al piano terra, infatti, dominano colori caldi e accesi che restituiscono ambienti vivaci e conviviali, al primo piano che ospita la zona notte, più intima e privata, prevalgono toni freddi e più sobri che vanno dall’azzurro al blu profondo, dal verde al marrone e al beige.
In tutta la struttura gli arredi sono composti da pezzi di modernariato e da soluzioni realizzate su progetto, che offrono, secondo le intenzioni dei progettisti, atmosfere e suggestioni tipicamente italiane.
Soluzioni Eclisse utilizzate
Porte scorrevoli a scomparsa Eclisse Syntesis Line Scorrevole con pannelli laccati bianchi e in vetro satinato
Porte battenti filomuro Eclisse Syntesis Line Battente con pannello laccato bianco.
Porta scorrevole a scomparsa ECLISSE Syntesis Line Scorrevole
Porta battente filomuro Eclisse Syntesis Line Battente
Scheda progetto
Dove · Lazise, Verona
Tipologia · Hotel
Involucro · Roberto Facchinetti
Interior design · architetti Francesca Rapisarda e Lorenzo Boscani
ECLISSE srl
via Giovanni Pascoli, 7 | 31053 Pieve di Soligo TV
T. +39 0438 980 513 | F. +39 0438 980 804
Email [email protected] | Web: www.eclisse.it