Riuso adattivo per l'architettura brutalista di Laguna Vere, a Tbilisi

Concorso di idee TerraViva Competitions · Montepremi 8.000€

TerraViva Competitions lancia un nuovo concorso di idee per immaginare il futuro di un luogo da tempo abbandonato. Si tratta di Laguna Vere, un complesso sportivo a Tbilisi, in Georgia, chiuso definitivamente nel 2015 e quasi dimenticato, lasciando le tribune, le stanze annesse e tutti i piani seminterrati completamente deserti, così come l'area sotto i posti a sedere che un tempo ospitava la palestra, il bar, la piscina coperta e persino una sala concerti. 

L'obiettivo della sfida progettuale è ridare valore a questo capolavoro brutalista, che oggi appare quasi come un elemento di disturbo urbano, provando a reinventarlo come struttura attiva per la comunità di abitanti e per i visitatori di passaggio, come un centro di innovazione, un rifugio di benessere o un'oasi urbana ricreativa, ma anche un ritorno alle origini come complesso sportivo contemporaneo o campus universitario.

Ai partecipanti è richiesta un'attenta analisi del contesto urbano in cui si inserisce Laguna Vere, lasciando massima libertà nel ripensamento degli spazi, con attenzione per la conservazione degli elementi architettonici e artistici originali. 

Il concorso invita ad estendere il concept oltre gli spazi interni degli edifici, comprendendo facciate, spazi intermedi, esterni ed elementi strutturali. Il progetto potrà prevedere interventi sull'involucro e sulle superfici, incluse nuove aperture, come anche estensioni e integrazioni volumetriche (da valutare con estrema attenzione e sensibilità).

Le aree esterne avranno un ruolo cruciale nel creare nuove connessioni tra i diversi programmi all'interno del complesso con particolare attenzione alla progettazione del paesaggio, agli arredi esterni e alle attività complementari per dar vita a spazi accoglienti dove la vita quotidiana possa svolgersi in modo fluido e naturale. Anche la scelta dei materiali e delle texture sarà a totale discrezione dei progettisti, purché venga rispettato il contesto preesistente e si crei un dialogo armonioso con l'ambiente circostante.

Iscrizione e costi

  • Registrazione early (dal 3 marzo al 16 maggio 2025) | 79 euro
  • Registrazione standard (dal 16 maggio all'11 luglio2025) | 99 euro
  • Registrazione late (dall'11 luglio al 1 agosto 2025) | 129 euro

Elaborati richiesti

  • 2 tavole A1
  • breve descrizione della proposta progettuale 

Giuria

  • Gigi SHUKAKIDZE | Tbilisi Architecture Biennial 
  • Pedro CAMPOS COSTA | Campos Costa 
  • Salome GUGUNAVA | Altertopos
  • A. Giuseppe DI STEFANO | Arup
  • Samer EL SAYARY | Alexandria University & Beirut Arab University
  • Jingwen HE | Perkins Eastman
  • Antonino CARIDI | Fluidiforme
  • Ola saad ZNAD | SOM

Premi

  • 1° classificato: 5.000 euro
  • 2° classificato: 2.000 euro
  • 3° classificato: 1.000 euro

Bando e informazioni 
[ terravivacompetitions.com ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il: