concorso di fotografia

    Concorsi
    Scatti rurali. Racconti di lavoro e paesaggi contadini in fotografia

    Scatti rurali. Racconti di lavoro e paesaggi contadini in fotografia

    Concorso di fotografia by Istituto Alcide Cervi- XII edizione

    Torna il Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, il concorso aperto a fotografi professionisti e amatori, chiamati a narrare il mondo agricolo contemporaneo, tra gesti contadini e territori rurali, tra pratiche quotidiane e legami profondi con la terra. Le fotografie vincitrici saranno esposte in mostra all'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE). Consegna entro il 15 giugno 2025
    Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

    Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

    Open Call di fotografia | Fondazione OAMi

    In occasione della mostra tematica in programma a ottobre nella sede di via Solferino, Fondazione e Ordine Architetti Milano lanciano un'open call per selezionare trittici fotografici dedicati alle architetture del secondo Novecento in città. Dal contesto urbano, alle geometrie, fino ai dettagli, campo libero a creatività e personale interpretazione! Consegna entro il 3 settembre 2024
    Racconti domestici: fotografie sull'abitare

    Racconti domestici: fotografie sull'abitare

    open call by Fondazione Housing Sociale e FOAMi

    Fondazione Housing Sociale e Fondazione Ordine Architetti Milano hanno lanciato una call di fotografia - aperta a tutti - per raccontare nuove forme e modalità dell'abitare contemporaneo. Le foto saranno esposte in una mostra diffusa in alcuni dei luoghi del festival di architettura "Cara Casa", in programma a Milano dal 15 al 30 aprile 2023. Consegna entro il 10 marzo 2023
    Il premio Gabriele Basilico va alla francese Julie Hascoët

    Il premio Gabriele Basilico va alla francese Julie Hascoët

    lo scatto su Carrara, tra marmo e anarchia

    Julie Hascoët, francese, classe 1989, vince la quarta edizione del Premio Internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico. Il suo progetto racconta il dialogo tra il lavoro nelle cave di marmo di Carrara e la storia della federazione anarchica italiana nata nella stessa città
    «No photo reposare» contest fotografico per promuovere il turismo fuori stagione in Sardegna

    «No photo reposare» contest fotografico per promuovere il turismo fuori stagione in Sardegna

    concorso di fotografia

    Seconda edizione del concorso fotografico e video promosso dal Coordinamento Giovani F.A.S.I con il contributo dalla Regione per raccontare la Sardegna nelle quattro stagioni dell'anno, la sua cultura, le tradizioni, il territorio e le imprese innovative che vi operano. Consegna entro il 15 settembre 2020