Diller Scofidio + Renfro

    Insieme a Elizabeth Diller al MAXXI per scoprire l'architettura instabile

    Insieme a Elizabeth Diller al MAXXI per scoprire l'architettura instabile

    Lecture · Evento gratuito fino ad esaurimento posti

    La fondatrice dello studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro sarà al Maxxi per una lezione sulla sua visione dell'architettura, instabile e in costante movimento, perché capace di adattarsi ai cambiamenti dell'ambiente e dell'uomo, mai immobili e sempre in continua evoluzione. Roma, giovedì 20 febbraio 2025, ore 18
    EventiLazio
    Architettura instabile, la mostra di Diller Scofidio + Renfro al MAXXI

    Architettura instabile, la mostra di Diller Scofidio + Renfro al MAXXI

    In un mondo in continuo movimento, perché l'architettura dovrebbe restare ferma?

    Adattiva, mobile, azionabile o ecodinamica... in due parole "Architettura instabile", come il titolo della mostra curata dallo studio Diller Scofidio + Renfro all'interno della galleria del Museo MAXXI che indaga una delle proprietà intrinseche dell'architettura, ovvero quella di adattarsi alla contemporaneità e ai suoi repentini cambiamenti. Roma, 25 ottobre 2024 - 16 marzo 2025
    Elizabeth Diller [Diller Scofidio + Renfro] al MAXXI per parlare di "Architettura instabile"

    Elizabeth Diller [Diller Scofidio + Renfro] al MAXXI per parlare di "Architettura instabile"

    Evento gratuito fino ad esaurimento posti

    In occasione della mostra "Architettura instabile", il MAXXI ospiterà la curatrice e fondatrice dello studio newyorkese Elizabeth Diller. Le sale del museo saranno abitate da elementi cinetici che danno vita a riconfigurazioni dello spazio, invitato gli spettatori a riflettere sul movimento come proprietà innata dell'architettura. Roma, venerdì 25 ottobre 2024 | ore 18
    Torre botanica e ponte-serra per Pirelli 39: svelato il progetto di Stefano Boeri Architetti - Diller Scofidio + Renfro

    Torre botanica e ponte-serra per Pirelli 39: svelato il progetto di Stefano Boeri Architetti - Diller Scofidio + Renfro

    La nuova visione raccoglie l'esperienza del Bosco verticale e dell'High-Line della Grande Mela

    Coima svela il progetto vincitore del concorso internazionale bandito a fine 2019. Stefano Boeri (Stefano Boeri Architetti) e Elizabeth Diller (Diller Scofidio + Renfro) immaginano un sistema complesso di edifici che comprende una struttura-ponte con una serra che, oltre ad ospitare una foresta, ingloba numerose attività culturali e per il tempo libero.
    Il Campus Bio-Medico di Roma raddoppia e si affida a 9 firme dell'architettura. Ecco le proposte di masterplan

    Il Campus Bio-Medico di Roma raddoppia e si affida a 9 firme dell'architettura. Ecco le proposte di masterplan

    Il vincitore del concorso a inviti si conoscerà in autunno

    Atelier(s) Alfonso Femia, Diller Scofidio + Renfro e Alvisi Kirimoto Partners, El Equipo Mazzanti, Labics e Topotek 1, Mario Cucinella Architects, Sauerbruch Hutton, Xaveer De Geyter Architects hanno presentato i loro masterplan alla prestigiosa giuria.