HomekeyGruppo Giardino Storico

Gruppo Giardino Storico

tag Gruppo Giardino Storico

Paesaggi e giardini del Mediterraneo. Corso di aggiornamento ed. 2025

Paesaggi e giardini del Mediterraneo. Corso di aggiornamento ed. 2025

14 lezioni online + visite guidate | Gruppo Giardino storico UniPd

14 appuntamenti tra giornate di studio, tavole rotonde e visite guidate per esaminare la storia e le dinamiche dei paesaggi mediterranei e acquisire consapevolezza sugli sconvolgimenti climatici a cui la Terra è sottoposta. Promosso dal Gruppo Giardino Storico, il corso affronterà storia e dinamiche dei paesaggi del mare nostrum e dei giardini storici. Padova e online, 30 gennaio - 29 maggio 2025
Il paesaggio può salvare il pianeta? Corso di aggiornamento ed. 2024

Il paesaggio può salvare il pianeta? Corso di aggiornamento ed. 2024

Lezioni online + Visite guidate | Gruppo Giardino storico UniPd

il corso quest'anno si propone di indagare come la crisi ambientale modifichi la nostra percezione del paesaggio e come, a sua volta, questa nuova consapevolezza possa trasformare pratiche progettuali e politiche paesaggistiche. Verranno presentati progetti e realizzazioni per una nuova azione paesaggistica nella crisi climatica globale. 25 gennaio - 30 maggio 2024
Paesaggio e energia: dalla storia alle sfide del presente | XXXIII corso di aggiornamento sul giardino storico

Paesaggio e energia: dalla storia alle sfide del presente | XXXIII corso di aggiornamento sul giardino storico

online | Gruppo Giardino Storico Università di Padova

Al centro del corso - fruibile sulla piattaforma Zoom - il cambiamento climatico, a partire dalle politiche del Green Deal riguardo energia, trasporti e fiscalità, volte a spostare l'economia verso un'Europa verde e sostenibile. 26 gennaio - 25 maggio 2023
Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio rurale italiano

Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio rurale italiano

convegno in presenza e online | Gruppo Giardino Storico-Università di Padova

Giornata di studi per riflettere su similitudini e differenze del paesaggio rurale italiano, da nord a sud della penisola. Il convegno focalizzerà l'attenzione sulle relazioni che intercorrono storicamente tra bellezza, funzionalità e produttività. Padova, giovedì 3 novembre 2022 | ore 9-19
Nelle foreste della città. I nuovi paesaggi dell'Antropocene

Nelle foreste della città. I nuovi paesaggi dell'Antropocene

corso online con 2 incontri in presenza | Università di Padova

XXXII corso di aggiornamento sul giardino storico coordinato da Antonella Pietrogrande e dedicato ai nuovi concetti di città selvatica, foreste urbane e di micro-foreste. Sarà posta attenzione al nuovo ruolo del parco urbano, come occasione per riparare i danni dell'inquinamento e recuperare zone marginali e luoghi interstiziali. Ogni giovedì | 20 gennaio - 26 maggio 2022 | 17-19
«Cammini di terra e di acqua. Il paesaggio lento» corso di aggiornamento online sul giardino storico

«Cammini di terra e di acqua. Il paesaggio lento» corso di aggiornamento online sul giardino storico

corso Università di Padova + visite guidate + convegno + viaggio

Sono aperte le iscrizioni per la XXXI edizione del corso di aggiornamento sul giardino storico "Giuliana Baldan Zenoni-Politeo" organizzato dal Gruppo Giardino Storico-Università di Padova per approfondire aspetti storici, paesaggistici, letterari, architettonici, economici, botanici e ambientali legati al tema del verde. su Zoom, 21 gennaio - 27 maggio 2021 | ore 17
Paesaggi ereditati e progetto futuro. Nuove alleanze per curare la terra

Paesaggi ereditati e progetto futuro. Nuove alleanze per curare la terra

XXX Corso del Gruppo Giardino Storico - Università di Padova

Torna a Padova il consueto appuntamento con il corso di aggiornamento organizzato dal Gruppo Giardino Storico dell'Università di Padova e coordinato da Antonella Pietrogrande, quest'anno incentrato sui paesaggi agrari nella società contemporanea, per delineare nuove strategie e visioni per curare l'ambiente in cui viviamo. Padova, 16 gennaio - 28 maggio 2020
Dire la storia, comporre col cambiamento. Il paesaggio e il giardino come racconto

Dire la storia, comporre col cambiamento. Il paesaggio e il giardino come racconto

XXIX Corso del Gruppo Giardino Storico - Università di Padova

Il Gruppo Giardino Storico - Università di Padova organizza il XXIX Corso 2019, coordinato da Antonella Pietrogrande e dedicato ad approfondire le trasformazioni di cui è oggetto il paesaggio contemporaneo, sulla necessità di un suo governo e sui valori da difendere nel futuro. Gli appuntamenti sono settimanali e comprendono un viaggio studio in Slovenia. Padova, 17 gennaio - 23 maggio 2019