HomekeyMUSE

MUSE

tag MUSE

La trasformazione architettonica del Museo Egizio di Torino

La trasformazione architettonica del Museo Egizio di Torino

Talk + visita guidata · in collegamento Andreas Karavanas di OMA · Fondazione per l'architettura / Torino · 2 Cfp

Incontro dedicato alle trasformazioni in corso e future del Museo Egizio di Torino che, in occasione dei 200 anni dalla sua fondazione ha avviato un grande progetto di rinnovamento e di apertura alla città. A parlarne Andreas Karavanas di OMA, vincitore del concorso internazionale. Seguirà la visita alla Galleria dei Re con esperti egittologi. Torino, giovedì 13 marzo 2025 | ore 18.15 - 20.30
Pensare la fotografia. Al MAXXI un workshop con la fotografa Allegra Martin

Pensare la fotografia. Al MAXXI un workshop con la fotografa Allegra Martin

Iniziativa collaterale alla mostra "Guido Guidi. Col tempo 1956-2024"

Parallelamente alla mostra dedicata al grande fotografo del paesaggio Guido Guidi, il MAXXI di Roma propone un laboratorio pomeridiano insieme alla fotografa Allegra Martin. I partecipanti lavoreranno sull'osservazione attenta delle immagini, a cui seguirà la composizione di una nuova immagine fotografica come riflesso dell'ambiente circostante. Roma domenica 23 febbraio
EventiLazio
Guido Guidi al MAXXI per "Conversazioni d'autore"

Guido Guidi al MAXXI per "Conversazioni d'autore"

Evento collaterale alla mostra "Guido Guidi. Col tempo 1956 - 2024"

Un incontro al MAXXI per approfondire la ricerca e la visione del fotografo cesenate insieme a Simona Antonacci (Responsabile Fotografia MAXXI), Pippo Ciorra (Senior Curator MAXXI) e Antonello Frongia (curatore e docente di Roma Tre). Nel corso del pomeriggio si rifletterà sul linguaggio dell'immagine e del sistema di segni utilizzato da Guidi Roma, martedì 28 gennaio 2025 | ore 18:00
EventiLazio
Musei oggi, tra storia e sperimentazioni: talk al MAXXI con Fulvio Irace

Musei oggi, tra storia e sperimentazioni: talk al MAXXI con Fulvio Irace

Riflessioni sul museo contemporaneo | Ingresso gratuito

Un pomeriggio dedicato all'analisi dei musei oggi e alla loro funzione sotto l'aspetto educativo e di senso di comunità. Ne parlerà Fulvio Irace, autore di un libro dedicato al tema, insieme a Margherita Guccione (Grande MAXXI), Ilaria Miarelli Mariani (Musei Civici Sovrintendenza Roma Capitale) e Carla Morogallo (Triennale Milano) Roma, 30 gennaio 2025 | ore 18
EventiLazio
40 anni di "Viaggio in Italia": la fotografia che ha riscritto la rappresentazione del paesaggio

40 anni di "Viaggio in Italia": la fotografia che ha riscritto la rappresentazione del paesaggio

Talk promosso da DGCC e Museo di Fotografia Contemporanea

Il Museo MAXXI di Roma ospita un incontro dedicato ai 40 anni del progetto fotografico collettivo di Luigi Ghirri "Viaggio in Italia". Per l'occasione sarà presentata la ristampa, edizione fedele all'originale, con un saggio critico curato da Matteo Balduzzi e una nota di Adele Ghirri. Roma, venerdì 13 dicembre 2024 ore 18:30
EventiLazio
Il futuro degli spazi culturali: Ico Migliore e Mara Servetto al MAXXI

Il futuro degli spazi culturali: Ico Migliore e Mara Servetto al MAXXI

Incontro e presentazione editoriale | ingresso gratuito

Musei come organismi viventi che crescono e si trasformano: il MAXXI ospita la presentazione del volume "Museum Seed. The Futurability of Cultural Places" di Ico Migliore e Mara Servetto. Saranno presenti i progettisti per un dibattito sul futuro degli spazi culturali. Roma, venerdì 8 novembre 2024, ore 18
Passeggiate romane, un'immersione tra i vicoli di Roma, ma dentro il Museo MAXXI.

Passeggiate romane, un'immersione tra i vicoli di Roma, ma dentro il Museo MAXXI.

L'inedita lettura della città attraverso la scenografia di Dante Ferretti · fino al 10 novembre 2024

Per la prima volta, il MAXXI collabora con la Galleria Borghese, la Galleria Nazionale e i Musei Capitolini ospitando un mix di opere di arte antica e moderna. L'allestimento, curato dal Premio Oscar Dante Ferretti, ricostruisce una Roma affascinante, fatta di contrasti, dove l'arte si confonde con il luogo e incrocia lo sguardo dei passanti.
Il resto di niente. L'architettura napoletana va in mostra al museo Madre

Il resto di niente. L'architettura napoletana va in mostra al museo Madre

Opera collettiva a cura di Eva Fabbris con Giovanna Manzotti, da un'idea di Sabato De Sarno

Ispirata all'omonimo romanzo di Enzo Striano, la mostra parte dai disegni delle architetture di Aldo Loris Rossi e Donatella Mazzoleni lasciando agli artisti coinvolti la massima libertà di reinterpretazione. Ne deriva un grande racconto corale fatto di installazioni, fotografie, modelli, opere sonore, video, sculture di neon. Napoli, 30 maggio - 29 luglio 2024