Demogo - le News di professione Architetto
HomekeyDemogo

Demogo

tag Demogo

Notizie
BigMat International Architecture Award 2023: Balance e Demogo nella rosa dei 14 finalisti

BigMat International Architecture Award 2023: Balance e Demogo nella rosa dei 14 finalisti

L'Italia tra le nazioni più attive con 147 studi di architettura partecipanti e un totale di 224 opere candidate

Svelati i progetti finalisti della sesta edizione del BMIAA '23, il premio europeo dedicato all'eccellenza dell'architettura di grande e piccola scala con un montepremi complessivo di 79.500 euro, promosso dal Gruppo BigMat. A rappresentare l'Italia, la Bicocca Superlab di Balance Architettura e il Bivacco Fanton di Demogo.
Premi Mies van der Rohe 2024. Sono 13 i progetti italiani selezionati

Premi Mies van der Rohe 2024. Sono 13 i progetti italiani selezionati

362 le opere selezionate distribuite in 38 Paesi europei

Alcuni molto noti, altri meno conosciuti: arrivano a 13 i progetti che rappresenteranno l'Italia per gli EU Mies Awards, tra i più importanti premi di architettura contemporanea. Spazi di lavoro, ma anche residenze e rifugi, centri sportivi, culturali e religiosi. La rosa italiana si concentra tra nord e centro Italia: ecco quali.
EventiLazio
Lo studio Demogo al MAXXI per "Conversazioni d'autore"

Lo studio Demogo al MAXXI per "Conversazioni d'autore"

talk con Simone Gobbo, Alberto Mottola, Davide De Marchi e Pippo Ciorra | ingresso gratuito

Per il ciclo "Conversazioni d'autore" il Museo MAXXI ha organizzato un talk tra Pippo Ciorra e lo studio di Treviso Demogo, attualmente in mostra con il progetto del Parc d'Epinal, a Gembloux in Belgio. Gli architetti racconteranno la propria filosofia progettuale, in perfetto equilibrio tra contemporaneità e contesto ospitante. Roma, giovedì 12 ottobre 2023 | ore 16.00 - 17.00
Eventi
Concorsi di architettura, come attrezzarsi per vincere

Concorsi di architettura, come attrezzarsi per vincere

webinar con Amaa, Demogo, Sinergo e Gibus | by CASABELLAformazione e proViaggiArchitettura | 2 Cfp

Due giovani studi di architettura raccontano la propria esperienza. A parlare in un incontro, in diretta streaming, Marcello Galiotto (AMAA), Simone Gobbo (DEMOGO) e Alberto Muffato (SINERGO). Giovedì 26 maggio 2022 | ore 18-20
Come progettare rifugi e bivacchi

Come progettare rifugi e bivacchi

3 giornate di studio + laboratorio | 26 Cfp

L'Ordine degli Architetti della provincia autonoma di Trento - insieme al Circolo Trentino per l'Architettura Contemporanea - ha organizzato una tre giornate di studio e un laboratorio di due giorni in montagna per trattare il delicato tema della progettazione di rifugi e bivacchi. Trento, 29 aprile, 13 e 20 maggio, 4 e 5 giugno 2022 | iscrizioni entro il 19 aprile
Scatti in alta quota, Iwan Baan fotografa il bivacco Fanton dello studio Demogo

Scatti in alta quota, Iwan Baan fotografa il bivacco Fanton dello studio Demogo

architettura e fotografia d'autore

L'occhio fotografico di Iwan Baan puntato sul bivacco Fanton, l'opera dello studio Demogo realizzata sulle Marmarole a 2667 metri di altitudine. Un'architettura in alta quota di soli 30 metri quadri che inquadra lo spazio e lo circoscrive rendendolo opera di connessione tra uomo e ambiente, rocce luce, vento e neve.
Notizie
The Sun Factory. Demogo realizzerà la sede aziendale di Gibus, ai piedi dei Colli Euganei

The Sun Factory. Demogo realizzerà la sede aziendale di Gibus, ai piedi dei Colli Euganei

un landmark riconoscibile immerso nella campagna veneta

Sorgerà a Teolo, in provincia di Padova, il nuovo headquarter di Gibus, storica azienda attiva nel settore dell'Outdoor design di alta gamma. Il progetto, firmato dallo studio trevigiano Demogo - vincitore di un concorso a inviti - sarà un campus dell'innovazione, per lavorare in armonia e a contatto con l'ambiente naturale del paesaggio veneto.
Giovani Architetti Italiani. Francesco Dal Co dialoga con una nuova generazione di progettisti

Giovani Architetti Italiani. Francesco Dal Co dialoga con una nuova generazione di progettisti

ciclo di 5 webinar | 2 CFP per ciascun incontro

Casabella formazione e ProViaggiArchitettura organizzano un ciclo di 5 incontri che vedrà il direttore Francesco Dal Co in dialogo con due diversi studi a confronto: ErranteArchitetture e Babau Bureau, Archisbang e DEMOGO, ETB studio e AM3 Architetti Associati, FONDAMENTA e Supervoid, Ortalli Verrier e OASI architects. 11 marzo, 8 e 29 aprile, 13 maggio, 3 giugno 2021