Homekeyprogetti

progetti

tag progetti

Press
Luce naturale e innovazione: le finestre da tetto FAKRO nel progetto residenziale di Richmond

Luce naturale e innovazione: le finestre da tetto FAKRO nel progetto residenziale di Richmond

Un esempio di come l'infisso da tetto può cambiare lo spazio e la sua percezione

Un progetto residenziale innovativo nella città di Richmond, ridefinisce il concetto di sottotetto grazie all’integrazione di 48 finestre da tetto FAKRO, coniugando estetica, funzionalità e comfort abitativo.
Due torri a Perugia cambiano pelle: le soluzioni Isotec Parete di Brianza Plastica

Due torri a Perugia cambiano pelle: le soluzioni Isotec Parete di Brianza Plastica

Il progetto di Area Progetto tra facciata ventilata ad alta resistenza al fuoco e schermature solari integrate

La nuova facciata ventilata realizzata con Isotec Parete Black di Brianza Plastica unita alla sostituzione dei serramenti e all’installazione di nuove caldaie a condensazione alimentate in parte da pannelli fotovoltaici ha valso al complesso la classe energetica B.
Un nuovo polo scolastico per Firenze

Un nuovo polo scolastico per Firenze

Alpewa fornisce i pannelli per garantire l'efficienza dell’involucro

Nuove forme e nuove prestazioni per il Biennio ISIS Leonardo da Vinci. Un plesso scolastico che sorge su un terreno bonificato con ambienti dedicati all’iterazione e alla condivisione della cultura. All’esterno forme originali, che vedono nel colore e nella finitura a specchio rese possibili con i pannelli Alpewa modi per schermare gli impianti, per dare profondità e dinamicità ai fronti, per garantire il comfort all’interno.
I nuovi uffici per la Schneider Electric

I nuovi uffici per la Schneider Electric

Le soluzioni Saint-Gobain per l'efficientamento del'involucro

L’efficientamento energetico del patrimonio costruito passa necessariamente attraverso una riqualificazione dell’involucro, un progetto sinergico di facciate e copertura, di porzioni opache e trasparenti. Le soluzioni Saint-Gobain per i vetri a controllo solare, per il sistema a cappotto e per l’isolamento del tetto assolvono a tutte le necessità dell'edificio esistente.
Sidera, la nuova sede direzionale di CIA Conad firmata tissellistudioarchitetti

Sidera, la nuova sede direzionale di CIA Conad firmata tissellistudioarchitetti

AGC Flat Glass Italia contribuisce alla caratterizzazione dell’involucro

Una costruzione distesa sul terreno al centro di una riqualificazione che investe anche il contesto circostante quella della nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad. Caratterizzata da una sapiente gestione dell’involucro da parte di tissellistudioarchitetti, il complesso si presenta dinamico e mutevole: fronti e coperture, in parte trasparenti in parte schermati, sfruttano le qualità selettive delle vetrate AGC per un controllo solare atto alla salvaguardia del comfort
Una villa vacanze in bioedilizia sul Lago di Garda

Una villa vacanze in bioedilizia sul Lago di Garda

Le porte Eclisse uniscono e separano gli ambienti per un uso flessibile degli ambienti recettivi

Ambienti condivisi fluidi al piano terra e soluzioni abitative private al primo piano identificano Villa Collivo, una casa per vacanze con vista lago e immersa nel verde. Contributo fondamentale alla suddivisione degli spazi e alla loro permeabilità alla luce naturale, le porte Eclisse Syntesis Line, scorrevoli a scomparsa e battenti filo muro, con pannelli opachi e traslucidi.
Bianchi: uno stabilimento 5.0 con dormakaba per il controllo accessi

Bianchi: uno stabilimento 5.0 con dormakaba per il controllo accessi

Software, terminali e lettori al servizio di sicurezza ed efficienza

Badge RFID e applicazioni smartphone di dormakaba consentono un accesso rapido e controllato dei dipendenti alle aree produttive, ai locali tecnici, agli uffici, allo showroom e al museo, e di usufruire dei servizi aziendali.
Press
Il piano di miglioramento acustico del Pattinodromo di Treviso

Il piano di miglioramento acustico del Pattinodromo di Treviso

Eterno Ivica firma il progetto per il comfort acustico dell'impianto sportivo

Per ottimizzare le prestazioni acustiche del Pattinodromo di Motta di Livenza (TV) sono stati scelti i pannelli fonoassorbenti di Eterno Ivica, in grado di rispondere alle esigenze di uno spazio di 15.000 metri cubi, individuati grazie ad un'attenta analisi fonometrica.