Tobia Scarpa

    Architettura e comunità: gli "spazi restituiti" di Tobia Scarpa

    Architettura e comunità: gli "spazi restituiti" di Tobia Scarpa

    5 progetti in mostra: schizzi, disegni, fotografie e testi

    Viaggio nelle architetture recenti di Tobia Scarpa dove il restauro diventa linguaggio di rigenerazione urbana e sociale. Cinque progetti raccontano l'alchimia di un architetto capace di risvegliare luoghi storici "feriti", dandogli nuova vita e restituendoli alla comunità, nel pieno rispetto della loro memoria. Treviso, fino al 23 febbraio 2025
    Notizie
    Residenze Cervara, vince la proposta di Amedeo Ronfini ed Edoardo Savi

    Residenze Cervara, vince la proposta di Amedeo Ronfini ed Edoardo Savi

    «il progetto che è riuscito a essere più vicino alla parte sentimentale» secondo Tobia Scarpa

    Con un progetto legato al paesaggio, all'uso di materiali leggeri e di concetti di prefabbricazione, i due giovani progettisti Amedeo Ronfini ed Edoardo Savi vincono il concorso di idee indetto da Immobiliare Cervara S.r.l. per la trasformazione in complesso residenziale dell'ex sede di Carretta Arredamenti a Santa Cristina di Quinto (TV).
    Ri-abitare le chiese chiuse. Tra patrimoni, nuovi usi e paesaggi

    Ri-abitare le chiese chiuse. Tra patrimoni, nuovi usi e paesaggi

    seminario e incontro con Tobia Scarpa

    Seminario e incontro pubblico con Tobia Scarpa per raccontare il fenomeno della dismissione del patrimonio ecclesiastico e del suo possibile riutilizzo, attraverso i casi studio della chiesa di San Teonisto a Treviso e la ricerca sulle chiese chiuse di Venezia. Evento organizzato da Fondazione Benetton Studi Ricerche e Università Iuav. Treviso, giovedì 24 gennaio 2019 | ore 15.30