Costruire il Trentino: le voci dei progettisti raccontano architetture e paesaggi d'alta quota

Evento promosso da OAR e CITRAC · Convegno in presenza + mostra + concerto

"Costruire il Trentino" significa conoscerne il territorio, il suo patrimonio e la sua comunità. Ma "Costruire il Trentino" è anche il titolo del convegno organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma - in collaborazione con il Circolo Trentino per l'Architettura Contemporanea - che si svolgerà il prossimo 16 dicembre negli spazi della Casa dell'Architettura.

L'incontro sarà l'occasione per presentare l'omonimo premio, nato come progetto di riflessione culturale e corale grazie alla sinergia tra enti, associazioni e professionisti che hanno a cuore l'architettura e il paesaggio del territorio a nord della penisola. Seguiranno i racconti di storie di architettura trentina e gli interventi di vincitori e finalisti del Premio, affiancate dal contributo di Maria Claudia Clemente dello studio Labics che affronterà il tema del paesaggio montano.

Il programma proseguirà con una tavola rotonda moderata da Marco Maria Sambo, a cui prenderanno parte Emiliano Leoni, Marco Piccolroaz, Maria Claudia Clemente, Luigi Prestinenza Puglisi, Simona Galateo e gli studi autori dei progetti vincitori.

A seguire, l'inaugurazione della mostra Costruire il Trentino e il concerto del Cluster Ensemble, dedicato ai 150 anni di Arnold Schoenberg e ai 100 anni di Luigi Nono.

Interventi del convegno

Dopo i saluti istituzionali di Alessandro Panci, Presidente OAR · Marco Piccolroaz, Presidente Ordine Architetti di Trento · Massimo Cerri, Presidente Ordine Ingegneri di Roma · Silvia Di Rosa, Presidente Ordine Ingegneri di Trento · Massimo Garbari, ingegnere, Vicepresidente Inarcassa, il convegno si svilupperà attraverso i seguenti interventi:

ore 15.00
Il CITRAC e il premio Costruire il Trentino, obiettivi, finalità e confronto con il territorio
Emiliano Leoni, ingegnere, Presidente CITRAC 

ore 15.20
Il Premio Costruire il Trentino. Valorizzare l'architettura come patrimonio culturale
Simona Galateo, architetto 

ore 15.40
Storie: osservatori dell'architettura trentina 
Davide Fusari, architetto, Vicepresidente Ordine Architetti PPC della provincia di Trento 

ore 16.00
Trento e Roma. Contatti e distanze
Fabio Campolongo, architetto, Soprintendenza per i beni e le attività culturali Provincia Autonoma di Trento 

ore 16.20
Presentazione dei progetti vincitori (a cura di Emiliano Leoni)
→ progetto vincitore | Franzoso Marinelli
→ menzione d'onore alla committenza | Artesella 
→ menzione d'onore alla buona pratica | Campomarzio 
→ progetto finalista | Raffaele Cetto 
→ progetto finalista | Betta Zoccatelli Architettura 
→ progetto finalista | weber+winterle architetti 

ore 17.40
Paesaggi dell'architettura contemporanea in Trentino
Maria Claudia Clemente, architetto, Studio Labics

ore 18.00
Tavola rotonda e dibattito

COSTRUIRE IL TRENTINO.
ESPLORARE L'IDENTITÀ DI UN TERRITORIO

lunedì 16 dicembre 2024 | ore 14.30 - 18.30

dove Casa dell'Architettura
piazza Manfredo Fanti 47, Roma

4 Cfp. Iscrizione obbligatoria
Codice ARRM3457

Gratuito per gli iscritti OAR.
10 euro per tutti gli altri

+info: formazione.architettiroma.it

pubblicato il:

dic 16

Costruire il Trentino: le voci dei progettisti raccontano architetture e paesaggi d'alta quota Evento promosso da OAR e CITRAC · Convegno in presenza + mostra + concerto
Casa dell'Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario