L'arte di raccontarsi: l'esperienza di nove studi di architettura

Ciclo formativo online gratuito - parte #3 - a cura di Roberto Bosi con Proviaggiarchitettura

Proseguono gli appuntamenti del percorso formativo online "Quando il progetto è sostenibile?", nato all'interno dell'iniziativa GUESS How To do e finanziato dal Ministero della Cultura nell'ambito del Progetto NGEU - Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, Miss. 1, Investimento 3.3.

Il terzo ciclo di incontri, fruibili gratuitamente in modalità webinar, porterà questa volta in video le riflessioni e le esperienze di alcuni tra i più famosi progettisti italiani sul tema COMUNICAZIONE · BRANDING · PROMOZIONE.

Gli architetti invitati condivideranno le strategie adottate per esprimere l'identità e l'etica dei loro studi. Verranno analizzati gli aspetti chiave e gli strumenti che li hanno aiutati a distinguersi, a comunicare efficacemente le loro competenze e a promuovere il valore della ricerca e del lavoro svolto.

I primi ad intervenire - il 26 febbraio - saranno i fondatori dello studio Park AssociatiSeguiranno le presentazioni di Archea Associati (05.03.25), Carlo Ratti Associati (12.03.25), MCA Mario Cucinella Architects (19.03.25), One Works (26.03.25), Atelier(s) Alfonso Femia (01.04.25), ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel (02.04.25), TAMassociati (09.04.25) e Lombardini 22 (16.04.25)

La serie di webinar, curati dall'architetto Roberto Bosi in collaborazione con Proviaggiarchitettura,  sono promossi dal Comune di Siena con la Fondazione Monte dei Paschi e con il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Siena. L'iniziativa è partita a dicembre coinvolgendo 23 studi di progettazioni italiani su cinque macro categorie tematiche: 1# Materiali · Design · Allestimenti.  2# Luci · Inquinamento luminoso 3# Comunicazione · Branding · Promozione 4# Gestione grandi fiere 5# Accessibilità · Sostenibilità · Ambiente

Le iscrizioni sono aperte!
Con la partecipazione, per ciascuno incontro verranno riconosciuti 3 Cfp

Gli Architetti iscritti all'Ordine Architetti PPC della provincia di Siena devono iscriversi sia sul portale della formazione e sia sulla piattaforma zoom.  I codici per l'iscrizione sul portale della formazione CNAPPC.

 Gli Architetti iscritti ad altri OAPPC provinciali devono iscriversi sulla piattaforma zoom e inviare una mail a: [email protected] trasmettendo i seguenti dati: Data e Nome webinar, Cognome e Nome, Codice Fiscale, Albo di appartenenza, Numero di iscrizione all'Albo.    

Gli studenti universitari possono registrarsi solo sulla piattaforma zoom.

I nove webinar - date e link iscrizioni

3# COMUNICAZIONE · BRANDING · PROMOZIONE

1/9 · Park Associati

mercoledì 26 febbraio 2025 | ore 17-20
iscriviti su zoom

2/9 · Archea Associati

mercoledì 5 marzo 2025 | ore 17-20 
iscriviti su zoom

3/9 · Carlo Ratti Associati

mercoledì 12 marzo 2025 | ore 17-20 
iscriviti su zoom

4/9 · MCA Mario Cucinella Architects

mercoledì 19 marzo 2025 | ore 17-20 
iscriviti su zoom

5/9 · One Works

mercoledì 26 marzo | ore 17-20 
iscriviti su zoom

6/9 · Atelier(s) Alfonso Femia

martedì 01 aprile | ore 17-20 
iscriviti su zoom

7/9 · ACPV Architects

mercoledì 02 aprile | ore 17-20 
iscriviti su zoom

8/9 · TAMassociati

mercoledì 02 aprile | ore 17-20 
iscriviti su zoom

9/9 · Lombardini 22

mercoledì 16 aprile | ore 17-20 
iscriviti su zoom

Gli interventi saranno registrati e messi successivamente a disposizione, su richiesta, anche in modalità asincrona.

QUANDO IL PROGETTO È SOSTENIBILE?
COMUNICAZIONE · BRANDING · PROMOZIONE
26 febbraio 2025
05 . 12 . 19 . 26 marzo 2025
01 . 02 . 09 . 16 aprile 2025

Iscrizione obbligatoria

+info: proviaggiarchitettura.com

pubblicato il: