Ipostudio - le News di professione Architetto
HomekeyIpostudio

Ipostudio

tag Ipostudio

Livorno, le piazze in palladiana e travertino di Ipostudio e QuattroTerzi per il restauro urbano di via Grande

Livorno, le piazze in palladiana e travertino di Ipostudio e QuattroTerzi per il restauro urbano di via Grande

Piazze tematiche e consecutive, portici illuminati, nuovo disegno della pavimentazione, accessibilità e percorsi tattici per gli ipovedenti: è di Ipostudio e Quattroterzi Architetti il progetto vincitore per il restauro urbano di via Grande a Livorno. Un restauro non filologico che reinterpreta, in chiave contemporanea, l'importante arteria cittadina.
Eventi
Più alto del solito. Le torri di ipostudio e MAP studio

Più alto del solito. Le torri di ipostudio e MAP studio

incontro organizzato da Casabella formazione e ProViaggiArchitettura | 2 CFP

CASABELLA formazione, insieme a ProViaggiArchitettura e il supporto di Marazzi, organizza un nuovo appuntamento con ipostudio, MAP studio e Marazzi Engineering impegnati nel racconto di due nuove opere a torre: il Campus universitario di Firenze e la Torre Annex, un palazzo di 9 piani all'interno del MAST di Bologna. giovedì 25 febbraio 2021 | ore 18-20
Ripartiamo dall'Italia. 4 tappe tra paesaggio e architettura dalla Toscana all'Emilia Romagna

Ripartiamo dall'Italia. 4 tappe tra paesaggio e architettura dalla Toscana all'Emilia Romagna

itinerario e fotografie di Carlotta Di Sandro

Dalla Cantina Petra di Mario Botta, fino alla Chiesa a Riola di Alvar Aalto, passando per il Centro Pecci a Prato, le bellezze di Firenze, la Chiesa dell'Autostrada del Sole di Michelucci e la Cantina Antinori nel Chianti Classico di Archea. Carlotta Di Sandro, architetto e fotografa toscana, suggerisce un itinerario in 4 tappe dal sud della Toscana fino all'Emilia Romagna.
Tuscanyness: lecture e masterclass a Pisa con i protagonisti dell'architettura toscana

Tuscanyness: lecture e masterclass a Pisa con i protagonisti dell'architettura toscana

Massimo Alvisi, Claudio Nardi, Fabrizio Rossi Prodi, Paolo Bertoncini Sabatini, Pietro Carlo Pellegrini e Carlo Terpolilli

La Gipsoteca di Arte Antica di Pisa accoglierà, il 24 e il 25 maggio, 6 architetti di spicco del panorama toscano che interverranno in una conferenza pubblica e in un workshop organizzati dall'associazione 120g e dal CdLM di Ingegneria Edile-Architettura dell'Università di Pisa per approfondire in valore dell'architettura toscana e della professione. Pisa, 24 - 25 maggio 2019
EventiVeneto
Padova 2016 architettura. Il Rapporto con l'antico attraverso il racconto del restauro dello Spedale degli Innocenti

Padova 2016 architettura. Il Rapporto con l'antico attraverso il racconto del restauro dello Spedale degli Innocenti

conferenza di architettura

Il rapporto tra architettura e l'antico è il tema della quarta conferenza del ciclo di incontri "Padova 2016 architettura" che si terrà presso la splendida Sala Rossini del Caffè Pedrocchi. Interverranno l'architetto Carlo Terpolilli (Ipostudio), lo storico Francesco Ceccarelli e l'architetto Matteo Agnoletto. Padova, giovedì 1 dicembre 2016 | ore 18.00
Nuovi Musei di Firenze: i tour di Casabella con guide d'eccezione

Nuovi Musei di Firenze: i tour di Casabella con guide d'eccezione

Casabella Formazione, in collaborazione con ProViaggi Architettura, organizza un incontro durante il quale sarà possibile visitare il Museo Opera del Duomo e il Museo degli Innocenti con delle guide d'eccezione: i progettisti Adolfo Natalini (Natalini Architetti), Guicciardini&Magni Architetti e Carlo Terpolilli (Ipostudio). Firenze, 3 dicembre 2016 | iscrizione entro il 23 novembre 2016
MUDI _ Museo degli Innocenti

MUDI _ Museo degli Innocenti

risultato concorso

Il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione per il nuovo Museo degli Innocenti di Firenze del Gruppo Ipostudio Architetti Associati con l'Architetto Pietro Carlo Pellegrini.