Homekey5+1AA

    5+1AA

    Casa dell'Architettura di Roma ospiterà Conversazioni Video - Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura

    Casa dell'Architettura di Roma ospiterà Conversazioni Video - Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura

    Torna alla Casa dell'Architettura di Roma Conversazioni Video - Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura, curato dall'associazione culturale Art Doc Festival, per presentare al pubblico le migliori e più recenti realizzazioni documentaristiche prodotte nel mondo dal 2014 ad oggi su arte e architettura. canidature entro il 15 giugno 2017
    Premio Ugo Cantone 2017, dedicato alle tesi di bioarchitettura

    Premio Ugo Cantone 2017, dedicato alle tesi di bioarchitettura

    L'INBAR® Siracusa dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura lancia la quarta edizione del Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura "Ugo Cantone", che conferisce un riconoscimento alle migliori tesi di laurea, di dottorato o di master coerenti con i principi della bioarchitettura e dedicate allo studio del territorio della provincia di Siracusa. proroga | consegna entro il 5 marzo 2017
    ConcorsiVeneto
    Colliwood: i cortometraggi raccontano il territorio di Colle Umberto

    Colliwood: i cortometraggi raccontano il territorio di Colle Umberto

    concorso di produzione cinematografica di cortometraggi

    Il Comune di Colle Umberto (TV) indice un concorso di produzione cinematografica di cortometraggi per raccontare e far conoscere il territorio locale, stimolando la creatività e le potenzialità artistiche, creando opportunità di scambio nella comunità e attuando un piano di ricostruzione e di recupero della memoria collettiva. consegna entro il 30 settembre 2016
    Ceramica e Architettura: l'esperienza di Casalgrande padana

    Ceramica e Architettura: l'esperienza di Casalgrande padana

    Incontri a cura di Alfredo Zappa

    Alfonso Femia (5+1AA), Agostino Ghirardelli (Studio Libeskind), Andrea Maffei, Marco Piva e Simone Sfriso (TAMassociati) sono protagonisti di 5 incontri che Casabella Formazione dedica al rapporto tra ceramica e architettura. Milano, 4 e 18 maggio, 8 giugno, 12 e 26 ottobre 2016
    XXI Triennale, 7 sette serate di architettura sulla cultura del progetto

    XXI Triennale, 7 sette serate di architettura sulla cultura del progetto

    con Librizzi, Botticino, Liverani-Molteni, ACT Romegialli, Riccardo Blumer, 5+1AA e Onsitestudio

    Sette incontri per indagare le grandi trasformazioni che coinvolgono l'idea di progettualità. Il primo incontro (il 17 marzo) con Francesco Librizzi, progettista di interni e di allestimenti tra i più promettenti della nuova generazione. Monza, 17 marzo - 12 settembre 2016
    Housing sociale e riqualificazione urbana

    Housing sociale e riqualificazione urbana

    Ciclo di incontri all'Ordine degli Ingegneri di Cagliari

    Al via un ciclo di seminari dedicati all'housing sociale e ad interventi di riqualificazione urbana. Al primo incontro Alfonso Femia dello studio 5+1 AA parla di "Abitare tra intimità e collettività". Sette appuntamenti con progettisti di fama internazionale. Cagliari, 6, 20, 30 marzo; 10, 17, 24 aprile e 5 maggio 2015