premi per tesi di laurea - le News di professione Architetto
Homekeypremi per tesi di laurea

premi per tesi di laurea

tag premi per tesi di laurea

Premio Ville Lucchesi 2023: riflettori puntati sulle tesi dedicate ai giardini delle dimore storiche

Premio Ville Lucchesi 2023: riflettori puntati sulle tesi dedicate ai giardini delle dimore storiche

montepremi 3.500 euro

Torna il Premio nazionale Ville Lucchesi Marino Salom, promosso da AVPL - Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi per conferire un riconoscimento alle più meritevoli tesi di laurea e di ricerca inerenti lo studio dei giardini delle dimore storiche, il loro recupero e la loro valorizzazione. Consegna entro il 14 agosto 2023
Premio Luigi Zordan 2018. Borse di studio e stage per giovani progettisti e neolaureati

Premio Luigi Zordan 2018. Borse di studio e stage per giovani progettisti e neolaureati

premio di architettura

L'Università dell'Aquila indice la VI edizione del Premio Zordan. Il tema è "Ingegneria e architettura: progetto e costruzione" e da quest'anno si rivolge non solo alle tesi di laurea ma anche alle opere realizzate dai giovani professionisti. In palio premi in denaro e due stage presso lo studio SOM di Londra e la 3TI Progetti. Candidature entro il 14 gennaio 2019
ATA | Architectural Thesis Award 2019: terza edizione del premio per tesi di laurea Archistart

ATA | Architectural Thesis Award 2019: terza edizione del premio per tesi di laurea Archistart

L'associazione culturale Archistart lancia la terza edizione del premio internazionale per tesi di laurea dedicato alla valorizzazione dei giovani talenti del mondo dell'architettura. All'autore della miglior tesi di laurea sarà assegnato un premio in denaro pari a 2.000 euro e la possibilità di partecipare a concorsi e workshop gratuitamente. Candidature entro martedì 8 gennaio 2019
Il confine evanescente tra il già fatto e il da farsi. Premio alle analisi progettuali sul rapporto tra nuovo e preesistenza

Il confine evanescente tra il già fatto e il da farsi. Premio alle analisi progettuali sul rapporto tra nuovo e preesistenza

Nell'ambito del Forum internazionale "Le Vie dei Mercanti" è stato lanciato un bando di progettazione dedicato ai progetti, realizzati e non, tesi di dottorato e di laurea, attinenti al rapporto tra nuovo e preesistenza. La call è aperta a progettisti e studenti under 40 e ha un montepremi totale di 5.000 euro. Consegna entro il 4 giugno 2018
Eco-Tourism Prize 18 per le migliori tesi sullo sviluppo turistico sostenibile

Eco-Tourism Prize 18 per le migliori tesi sullo sviluppo turistico sostenibile

Eco-Tourism s.l.r.s. promuove un premio rivolto a giovani progettisti under 40 che abbiano svolto una tesi inerente i principi di sviluppo turistico sostenibile del territorio e salvaguardia delle identità locali. La partecipazione è suddivisa in due categorie, una dedicata alla scala edilizia e l'altra alla quella territoriale. Ai vincitori 1000€. Iscrizione entro il 6 giugno 2018 | Consegna entro lunedì 11 giugno 2018
Premio Ugo Cantone alla migliore Tesi in linea con la bioarchitettura

Premio Ugo Cantone alla migliore Tesi in linea con la bioarchitettura

quinta edizione

L'INBAR Siracusa rinnova il suo impegno nella promozione della sostenibilità e dell'innovazione organizzando anche quest'anno il Premio Ugo Cantone, dedicato alle migliori tesi di laurea, dottorato e master, in linea con le tematiche della bioarchitettura. In palio 800 euro e laboratori trimestrali presso l'INBAR. Riaperti i termini per partecipare, invio candidature entro il 31 ottobre 2018
Architettura e Natura 2018. I bandi per valorizzare la cultura del paesaggio di qualità

Architettura e Natura 2018. I bandi per valorizzare la cultura del paesaggio di qualità

premio e workshop Simonetta Bastelli

L'Associazione culturale "architetto Simonetta Bastelli", ha pubblicato i bandi del premio internazionale dedicato ai migliori progetti che esaltano il rapporto tra architettura e natura negli spazi aperti urbani, e del workshop che si svolgerà a Poggio Aquilone, San Venanzo (TR) dal titolo "Il giardino-piazza come luogo di riferimento e di identità". iscrizioni: workshop entro il 9 giugno 2018 e premio entro il 15 luglio 2018
Premio ARCo Giovani 2017. Un riconoscimento alle migliori tesi di laurea sul costruito storico

Premio ARCo Giovani 2017. Un riconoscimento alle migliori tesi di laurea sul costruito storico

Nuova edizione del premio promosso dall'Associazione per il Recupero del Costruito (ARCo) dedicato alle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito con contributi nuovi ed originali i temi del restauro, del recupero e della valorizzazione del costruito storico, sia in forma di progetto che di ricerca analitica e/o teorica. Candidature entro il 15 marzo 2018