Alessandro Mendini

    Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini

    Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini

    Mostra e installazione a Triennale Milano | a cura di Fulvio Irace con Elisa e Fulvia Mendini - Archivio Alessandro Mendini

    Triennale Milano e Fondation Cartier omaggiano la figura dell'architetto e designer Alessandro Mendini con una mostra curata da Fulvio Irace dedicata alle sue coloratissime opere e al suo pensiero. Accanto alla mostra, anche un'installazione appositamente realizzata da Philippe Starck. Milano, 13 aprile - 10 novembre 2024
    Marco Zanuso e Alessandro Mendini. Design e Architettura

    Marco Zanuso e Alessandro Mendini. Design e Architettura

    mostra all'ADI Design Museum

    L'ADI Design Museum dedica una mostra a Marco Zanuso e Alessandro Mendini, due grandi protagonisti del design italiano apparentemente differenti che hanno però, tra i tratti comuni, anche la capacità di aver valorizzato il rapporto tra architettura e design. Milano, 8 marzo - 12 giugno 2022
    Spazio Radicale. Al Centro Pecci le esperienze dell'architettura radicale a confronto con l'arte contemporanea

    Spazio Radicale. Al Centro Pecci le esperienze dell'architettura radicale a confronto con l'arte contemporanea

    Ricco e articolato percorso espositivo al Centro Pecci dedicato alle perlustrazioni dello "spazio" di architetti "radicali" e artisti contemporanei. Tra le opere esposte, quelle di Superstudio, UFO, Alessandro Mendini, Ettore Sottsass e Gianni Pettena. Prato, 18 dicembre 2021 - 30 aprile 2022
    EventiCampania
    «Alessandro Mendini: piccole fantasie quotidiane» la prima mostra in museo pubblico italiano dopo la sua scomparsa

    «Alessandro Mendini: piccole fantasie quotidiane» la prima mostra in museo pubblico italiano dopo la sua scomparsa

    Il museo Madre ricorda Alessandro Mendini, figura emblematica del panorama internazionale del design e dell'architettura del secondo dopoguerra, con una mostra che indaga il legame tra la sua poetica e la cultura artistica d'avanguardia, con un focus speciale dedicato alla città partenopea. Napoli, 31 ottobre 2020 - 1 febbraio 2021
    EventiLombardia
    Designers for Bergamo, edizione speciale di DimoreDesign

    Designers for Bergamo, edizione speciale di DimoreDesign

    tributo alla città attraverso immagini e interviste ai grandi protagonisti di DimoreDesign

    Nuova veste per la decima edizione di DimoreDesign: un tributo online alla città che più di tutte è stata colpita dalla pandemia, attraverso un racconto virtuale a puntate con i 20 designer che negli ultimi dieci anni hanno interpretato le dimore storiche bergamasche nell'ambito della manifestazione. online, fino al 30 ottobre 2020
    EventiSardegna
    Atelier Mendini: le architetture. Al Museo Nivola una retrospettiva che celebra il grande designer a 3 mesi dalla sua scomparsa

    Atelier Mendini: le architetture. Al Museo Nivola una retrospettiva che celebra il grande designer a 3 mesi dalla sua scomparsa

    A tre mesi dalla sua scomparsa, il Museo Nivola celebra il grande designer Alessandro Mendini attraverso una retrospettiva che mette in luce i suoi 50 anni di progetti. Tra miniature colorate e sculture giocattolo, 25 modelli in legno e una serie di disegni raccontano fedelmente la produzione pubblica e privata del grande maestro. Orani (NU), 4 maggio - 16 giugno 2019
    Atelier Mendini. Le Architetture. Gli ambienti incantati dei fratelli Mendini alla Triennale

    Atelier Mendini. Le Architetture. Gli ambienti incantati dei fratelli Mendini alla Triennale

    In mostra 26 plastici in legno, 13 disegni, fotografie e video

    La Triennale di Milano ospita la prima mostra dedicata esclusivamente all'architettura dell'Atelier Mendini, una raccolta, curata da Aldo Colonetti, di 26 plastici in legno, 13 disegni, fotografie e video. L'idea nasce dal desiderio di Abet Laminati di rendere omaggio ai fratelli Alessandro e Francesco Mendini con i quali collabora da quasi cinquant'anni. Milano, 12 aprile - 6 maggio 2018
    Utopie radicali. Oltre l'architettura: Firenze 1966-1976. Insieme per la prima volta tutti gli architetti radicali di Firenze

    Utopie radicali. Oltre l'architettura: Firenze 1966-1976. Insieme per la prima volta tutti gli architetti radicali di Firenze

    Fino al 21 gennaio, Palazzo Strozzi ospita una mostra dedicata alla straordinaria stagione creativa fiorentina del movimento radicale tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Previste in parallelo visite guidate nello studio del celebre architetto Leonardo Savioli. Firenze, 20 ottobre 2017 - 21 gennaio 2018